X introduce il controllo dell’età ma le misure fanno disc...
5 consigli per migliorare la tua strategia di Local Marketing
Un mix di competenze tecniche , tool adeguati, social, pr, e molta creatività
15 Ottobre 2021
Che cos’è il local marketing?
Il local marketing è un tipo di marketing che si rivolge specificamente ai clienti che vivono entro una certa distanza dalla sede della tua azienda, del tuo negozio. Questo metodo consente alle aziende di commercializzare beni e servizi a potenziali clienti che vivono in una determinata città o località. Le piccole imprese spesso trascurano questa strategia di marketing, poiché molte di loro prendono spunto da conglomerati più grandi. Seguire le strategie di marketing dei grandi player è fantastico, in teoria. Ma a meno che tu non possa competere con enormi budget , probabilmente non avrai lo stesso successo. Ecco 5 suggerimenti che potranno aiutarti a realizzare un’efficiente strategia di local marketing.1. Conosci il tuo pubblico
Il primo e più importante passo nello sviluppo di qualsiasi campagna di marketing è sapere chi è il tuo pubblico in gergo tecnico le tue buyer personas. Non dovresti solo sapere a quale gruppo appartiene il cliente ideale, ma anche avere un’idea degli interessi del cliente ideale e di cosa gli piacerà. Dovresti anche scoprire “dove” si trova il tuo pubblico. Ad esempio, su quali piattaforme di social media il tuo pubblico trascorre più tempo?

2. Ottimizza per i motori di ricerca
La Local Seo è importante perché aiuta le persone a trovare il tuo sito web aziendale online. Questa è la chiave per le attività locali che vogliono apparire nella prima pagina dei motori di ricerca come Google. Molte persone (i tuoi clienti target, infatti) digitano la loro posizione, più una parola chiave quando eseguono una ricerca.
- Usa un design/tema del sito web che sia responsive (il che significa che il tuo sito si adatta automaticamente quando viene visualizzato su dispositivi mobili).
- Scegli come target una manciata di parole chiave che il tuo cliente ideale cercherà; questi saranno probabilmente una combinazione tra “la tua posizione” + “il tuo servizio/prodotto/marchio”.
- Ottimizza titolo e meta tag per parole chiave sull’intero sito, sia sui post del blog che sulle singole pagine.
- Aggiungi pagine utili al tuo sito web, rispondi alle domande più comuni dei clienti e includi le tue parole chiave mirate.
- Includi il nome, l’indirizzo e il numero di telefono della tua attività in ogni pagina del tuo sito.
3. Fatti trovare su altri siti
Questo aspetto si lega all’ottimizzazione per i motori di ricerca ed è una componente importante di qualsiasi strategia di marketing locale. Oltre al tuo sito web, devi anche assicurarti che la tua attività compaia in altri “luoghi” online.
4. Email Marketing
Spesso l’email marketing viene sottovalutato dimenticato per il marketing locale delle piccole imprese. Quando un sondaggio di Infusionsoft e Leadpages ha chiesto quali fossero i canali di marketing preferiti dai proprietari di piccole imprese, l’email marketing è arrivato terzo, come evidenziato dal grafico seguente:
- Aiuta a costruire un elenco di potenziali clienti
- Consente connessioni con i clienti su base regolare tramite newsletter
- Permette di promuovere di offerte tramite coupon speciali, sconti ed eventi
- Fornisce un modo per offrire un servizio e un’attenzione personalizzati
5. Social media per le imprese locali
I social media sono una parte indispensabile del marketing digitale, non importa quanto sia grande la tua azienda. Le piattaforme social sono il luogo in cui diventiamo amici del nostro pubblico di destinazione e dei clienti per una relazione a lungo termine. Come in tutti i tipi di relazioni, qui dobbiamo essere compassionevoli e considerare ciò di cui hanno bisogno. I social media non sono un canale per proporti, ma una buona opportunità per aiutare il tuo pubblico e migliorare la loro vita. All’interno di tutti gli ambienti virtuali e fisici, le persone sono circondate dalla pubblicità. Un post sui social media che dice solo “Comprami” non è interessante per le persone nell’era digitale. Quello che le persone vogliono vedere per essere interessate è “Posso aiutarti in questo” se mi compri.