Daily Brief – Mercoledì 6 novembre 2024
5 testate giornalistiche che usano TikTok per aumentare la propria audience
Non solo intrattenimento. Anche le testate giornalistiche includono TikTok nelle proprie strategie di social media marketing. Ecco cinque esempi!
8 Giugno 2020
- TikTok è la piattaforma del momento per giovani e giovanissimi e i suoi numeri sono in continua crescita.
- Anche le testate giornalistiche hanno iniziato a sfruttare TikTok per aumentare la propria audience.
- L’età media degli utenti di TikTok è di 34 anni, un dato che indica quanto questo social network sia interessante per raggiungere un pubblico altrove meno presente.
1. The Washington Post
Quasi 535 mila follower e più di 23 milioni di like. Bastano questi numeri per capire quanto il Washington Post abbia deciso di investire nella propria presenza su TikTok. Con un marchio rivisto nei colori per apparire meno formale e il link all’articolo del giorno in biografia, la storica testata giornalistica statunitense si presenta con queste semplici ed essenziali parole: “We are a newspaper”.

2. The Telegraph
Decisamente meno ironico il Telegraph, che ha scelto per la propria presenza su TikTok un tono amichevole, ma comunque autorevole. “Think haead” è il claim scelto per il proprio profilo, un invito rivolto ovviamente alla giovane audience. Inalterato il marchio, mentre il link presente in biografia rimanda di volta in volta a “great stories”.
3. Cosmopolitan

4. Fanpage
Con più di 317 mila follower e 5 milioni di like, Fanpage è la realtà giornalistica italiana più seguita su TikTok. Essenziale la sua biografia, che presenta la testata come “un giornale indipendente” e rimanda all’home page per le notizie del giorno.
5. GQ Italia
“Il magazine maschile di Condé Nast Italia. Dal 1999”. Così GQ Italia si presenta ai suoi quasi 160 mila follower. Con 18 milioni di like, in termini quantitativi è la seconda testata giornalistica italiana su TikTok.