Google Ads introduce l’AI generativa per immagini con persone: ecco le novità
Ora puoi scegliere le tue fonti preferite su Google Search
27 Giugno 2025
Google ha annunciato l’introduzione di fonti preferite su Google Search, una funzione che consente agli utenti di vedere più contenuti dai propri siti preferiti direttamente nella sezione Top Stories.
Si tratta di un nuovo esperimento disponibile attraverso Search Labs Google, la piattaforma che raccoglie le funzionalità sperimentali del motore di ricerca.
La novità ispirata a Discover
Questa nuova opzione avvicina l’esperienza di ricerca a quella del feed Discover, permettendo a ciascun utente di indicare esplicitamente quali fonti ritiene più affidabili o rilevanti.
Che si tratti di un blog sportivo o di un quotidiano locale, Google mostrerà più notizie dai tuoi siti preferiti, purché pubblicano contenuti aggiornati.

Come scegliere le fonti preferite su Google Search
L’attivazione è semplice. Su mobile, basta aprire l’app Google, toccare l’icona dei Search Labs (il simbolo della provetta in alto a sinistra), accedere alla sezione “Esperimenti” e attivare “Preferred Sources”.
Da desktop, è sufficiente andare sul sito di Google Labs e attivare l’esperimento. Una vera e propria guida per attivare fonti preferite su Google Search.
Personalizzare i risultati di Google con le fonti preferite
Una volta selezionate, le fonti attendibili Google appariranno con un’icona a forma di stella nella parte alta delle Top Stories. I contenuti delle fonti scelte saranno visualizzati in aggiunta ai normali risultati, così potrai confrontare le tue fonti preferite con quelle generali.
Un passo verso una personalizzazione dei risultati di ricerca più trasparente e mirata.
Google mostra più notizie dai siti che segui
L’obiettivo è chiaro: offrire un’esperienza di ricerca che rifletta gli interessi individuali. Con le preferenze news su Google, potrai vedere più articoli dei tuoi siti abituali ogni volta che sono pertinenti a una determinata ricerca.
È una funzionalità che promette di rendere la sezione Top Stories Google personalizzate più utile e rilevante.
Google Search Labs e il futuro della ricerca
Le Google Labs nuove funzionalità rappresentano il laboratorio d’innovazione più dinamico dell’ecosistema Google.
Proprio come accaduto per AI Overviews o gli aggiornamenti a Discover, anche questa funzione potrebbe presto diventare stabile e globale. Per ora, però, è accessibile solo agli utenti in USA e India, in lingua inglese.
LEGGI ANCHE: Google potrebbe lanciare una versione di Gemini per bambini
Aggiornamento Google Top Stories con selezione utente
L’aggiornamento Google Top Stories rappresenta una svolta nel modo in cui Google organizza l’informazione. Mentre in passato l’utente riceveva solo una selezione algoritmica, ora ha voce in capitolo sulle fonti.
È un cambio di paradigma che potrebbe rafforzare il rapporto tra utenti e informazione online.
Perché scegliere fonti preferite migliora la qualità della ricerca
In un contesto dominato da fake news e disinformazione, poter scegliere fonti attendibili su Google è un’opzione strategica per chi cerca notizie di qualità.
Non solo migliora l’esperienza utente, ma contribuisce a costruire una ricerca fotografica e informativa più etica, trasparente e rilevante.
LEGGI ANCHE: Puoi usare Google Gemini senza account: cosa cambia per la privacy
Più controllo agli utenti con fonti preferite su Google Search
Con la funzione fonti preferite su Google Search, il motore di ricerca più usato al mondo compie un passo decisivo verso la personalizzazione consapevole.
Se adottata su larga scala, potrebbe cambiare radicalmente il modo in cui accediamo alle notizie. Un test da tenere d’occhio per comprendere il futuro dell’informazione digitale.