• Tutta l'Informazione Ninja nella tua mail

  • Meta introduce il controllo copyright nei Reel per evitare penalizzazioni

    7 Luglio 2025

    Meta ha implementato un sistema di copyright check all’interno del Reels composer di Facebook.

    Ora i creator possono attivare un controllo prima della pubblicazione per evitare che i contenuti vengano bloccati o penalizzati per uso di materiali protetti da diritti d’autore.

    Una volta attivata l’opzione, il Reel viene scansionato per contenuti protetti. Se viene rilevata una violazione, il contenuto viene bloccato per un’ora prima della pubblicazione, dando al creator il tempo di correggere.

    Se il check non viene attivato, il contenuto sarà comunque verificato dopo la pubblicazione, con tutti i rischi del caso.

    Tra le conseguenze principali di una violazione del copyright nei video social troviamo:

    • De-monetizzazione del contenuto
    • Perdita di guadagni pubblicitari
    • Limitazioni nella visibilità e reach
    • Disattivazione dell’audio

    Evitare questi effetti è oggi possibile con un semplice passaggio nel flusso di creazione dei Reels.

    LEGGI ANCHE: X vieta gli hashtag negli annunci pubblicitari

    Meta aveva già introdotto funzioni simili all’interno della sua Business Suite, ma la novità è l’integrazione diretta nel composer dei Reels.

    Questo rende il processo più immediato per i creator che producono e pubblicano contenuti in tempo reale, senza dover passare da strumenti separati.

    Per ridurre al minimo i rischi di Facebook Reels penalizzazioni, è consigliabile:

    • Attivare il copyright check
    • Utilizzare solo contenuti con licenza o di pubblico dominio
    • Evitare brani audio protetti se non autorizzati
    • Controllare regolarmente gli avvisi nella dashboard

    Un piccolo gesto può fare la differenza tra un Reel monetizzato e uno rimosso.

    LEGGI ANCHE: Su Threads arrivano i messaggi diretti

    Un aiuto ai creator per evitare reclami

    Questa mossa si inserisce nella strategia di Meta per supportare i creator Facebook, offrendo strumenti per evitare violazioni copyright e garantire un’esperienza più fluida.

    Con l’aumento della monetizzazione Reels Facebook, la protezione dei contenuti è una priorità sia per la piattaforma che per chi ci lavora.

    Secondo Meta, una violazione del copyright può portare non solo a una perdita di visibilità, ma anche alla demonetizzazione automatica, con il passaggio dei ricavi pubblicitari al detentore dei diritti.

    Ogni visualizzazione conta, ed è per questo che il nuovo strumento è stato accolto con favore dalla community.