• Tutta l'Informazione Ninja nella tua mail

  • Just Eat punta sulla musica per promuovere il suo abbonamento Just Eat+

    8 Luglio 2025

    La nuova campagna Just Eat celebra Just Eat+, l’abbonamento che offre consegne gratuite illimitate. Il messaggio è chiaro: puoi ordinare tutto, in ogni momento, senza pagare la consegna.

    Il concept si basa sull’abbinamento creativo tra oggetti quotidiani e canzoni iconiche, trasformando il food delivery in un’esperienza emotiva e pop.

    LEGGI ANCHE: Polaroid lancia una campagna contro la dipendenza da smartphone e l’AI

    Spot Just Eat One Love, Eat Sleep Rave Repeat e Ice Ice Baby

    I tre spot musicali – One Love, Eat Sleep Rave Repeat e Ice Ice Babysono diretti da Craig Ainsley e raccontano con ironia scene di vita reale.

    Una famiglia in cucina, un barbecue estivo, una casa condivisa da giovani: situazioni in cui Just Eat+ è la soluzione perfetta per affrontare il caos e godersi l’estate senza pensieri.

    Pubblicità Just Eat estate 2025: musica, ironia e storytelling

    La pubblicità Just Eat estate 2025 sfrutta la forza della musica nella comunicazione pubblicitaria per creare familiarità e coinvolgimento.

    Il ritmo delle hit si fonde con l’arrivo continuo di prodotti dalle borse arancioni, dal pane ai pannolini, passando per frutta, cuffie e farmaci: tutto può essere consegnato.

    La nuova campagna pubblicitaria Just Eat+ con musiche iconiche

    L’uso di brani noti rafforza il posizionamento del brand nel mondo del marketing food delivery: emozione, nostalgia e umorismo convergono per trasmettere un messaggio semplice ma potente. Con Just Eat+, il flusso di buone cose non si interrompe mai.

    Un meccanismo che sfrutta perfettamente la ripetizione musicale per rafforzare il ricordo del servizio.

    LEGGI ANCHE: Nike trasforma il calcio in un racconto dell’orrore con Scary Good

    Strategia di comunicazione multicanale e digitale

    La strategia multicanale di Just Eat integra TV, OOH, DOOH, social e radio. L’agenzia DEPT® Just Eat ha curato i contenuti social, Billion Dollar Boy ha guidato la componente influencer, mentre Mischief si è occupata del PR.

    Una copertura completa che garantisce visibilità e continuità del messaggio su ogni touchpoint.

    Creator e contenuti nativi

    Il coinvolgimento di creator attraverso la influencer campaign Just Eat amplia il pubblico e porta la campagna nei linguaggi e nei formati dei social.

    Video nativi, storie, reel e contenuti interattivi estendono la portata del messaggio ben oltre gli spot tradizionali, rafforzando l’identità di Just Eat presso le nuove generazioni.

    Just Eat e la forza della musica nella comunicazione pubblicitaria

    Questa campagna conferma la musica come leva strategica nel marketing del food delivery.

    Non è la prima volta che il brand utilizza hit famose: è un elemento distintivo della strategia di comunicazione Just Eat, che lega il marchio a momenti di piacere, convivialità e relax.

    Cosa trasmette la nuova campagna Just Eat

    Secondo Andrew Cocker, marketing director UK&I, l’obiettivo era “trasmettere il valore di Just Eat+ con calore e umorismo”.

    La nuova campagna Just Eat+ comunica accessibilità, convenienza e varietà. Il messaggio è chiaro: consegna gratuita senza limiti e infinite possibilità di scelta.

    Marketing emozionale per il food delivery

    Questa campagna può essere considerata un case study Just Eat di marketing emozionale efficace. Punta su esperienze reali, cultura pop e storytelling per distinguersi nel competitivo panorama del marketing food delivery.

    La chiave? Connettersi con le persone là dove vivono le emozioni: a casa, con la musica, con il cibo.

    Tags: