• Tutta l'Informazione Ninja nella tua mail

  • Gli ADCI Awards compiono quarant’anni e scelgono Luca Cortesini come presidente

    9 Luglio 2025

    Il 6 novembre 2025, all’interno di Intersections 2025, si terrà la serata degli ADCI Awards 2025, evento cardine del concorso pubblicità creativa Italia.

    Istituiti nel 1985, gli ADCI Awards sono il principale riconoscimento per i professionisti della comunicazione, premiando ogni anno le eccellenze della creatività italiana.

    Luca Cortesini presidente ADCI: visione, rigore e creatività “fatta bene”

    Durante la conferenza stampa del 7 luglio a Milano è stato annunciato Luca Cortesini presidente degli ADCI Awards 2025.

    ADCI Awards 2025

    Cortesini ha ribadito l’importanza di una giuria capace di premiare solo progetti “fatti bene”: strategia solida, creatività emozionante e risultati concreti.

    La sua nomina segna una svolta qualitativa in un anno simbolico per il premio.

    LEGGI ANCHE: Peroni ha lanciato un sorbetto alla birra (ma solo negli USA)

    Intersections 2025: la nuova casa degli ADCI Awards

    Anche quest’anno la premiazione si svolgerà nell’ambito di Intersections 2025, evento nato dalla fusione tra IAB Forum e IF! Italians Festival.

    L’edizione 2025 vede l’ingresso di UPA tra gli organizzatori, consolidando Intersections come hub centrale per creativi, marketer e innovatori.

    Novità ADCI Awards: categorie aggiornate e nuove aree tematiche

    Tra le novità ADCI Awards, l’area Digital Experience & Innovation sostituisce “Digital & Mobile”, includendo categorie come “Cross-platform Digital Experiences” e “Digital Installations”. Anche l’area Social & Creators viene aggiornata, mentre nel Design compaiono nuove sottocategorie come “Editorial & Publishing Design” e “Type Design & Lettering”.

    Intelligenza artificiale nei premi pubblicitari: nuova apertura degli ADCI Awards

    Per la prima volta sarà possibile dichiarare l’uso dell’intelligenza artificiale nei progetti iscritti.

    Una scelta che riflette i cambiamenti tecnologici e apre il premio alla discussione sull’AI nei processi creativi. I campi dedicati all’AI saranno disponibili nella scheda di iscrizione.

    LEGGI ANCHE: Greenpeace lancia una campagna che difende il diritto di protestare

    Call for entries ADCI: cosa sapere per partecipare

    La call for entries ADCI aprirà ufficialmente il 10 luglio 2025. Per iscrivere i propri lavori non è necessario essere soci ADCI, ma occorre che il progetto sia approvato dal committente, coerente con il target e conforme al regolamento disponibile su cfe.adci.it.

    Premio creatività ADCI: spazio ai giovani e al sociale

    Tra le nuove opportunità si segnalano le categorie Studenti – No Profit e Studenti – Industry Craft, pensate per valorizzare i concorsi per studenti creativi in Italia 2025.

    Nuove sezioni anche per il settore non profit e per le esperienze tech-driven, rendendo il premio creatività ADCI sempre più inclusivo.

    LEGGI ANCHE: Polaroid lancia una campagna contro la dipendenza da smartphone e l’AI

    Art Directors Club Italiano e il futuro dei premi di comunicazione

    L’Art Directors Club Italiano (ADCI) conferma così il suo ruolo centrale nell’industria creativa. Con la guida di Luca Cortesini e l’evoluzione delle categorie ADCI 2025, gli Awards si confermano punto di riferimento per i premi creatività e comunicazione in Italia e trampolino per i migliori talenti del settore.

    Tags: