• Tutta l'Informazione Ninja nella tua mail

  • Meta sta regalando la spunta blu ad alcuni creator per promuovere l’abbonamento

    10 Luglio 2025

    In questi mesi, Meta ha iniziato a offrire Meta Verified gratis a creator selezionati.

    Alcuni utenti di Threads hanno condiviso messaggi ricevuti dalla piattaforma, in cui si informa che è possibile attivare gratuitamente per un anno il badge blu.

    Source: Matt Navarra

    Un modo per fidelizzare i creator su Meta e rafforzare la presenza della verifica a pagamento.

    LEGGI ANCHE: Ora puoi ascoltare la musica di Spotify direttamente nelle Storie di Instagram

    Abbonamento Meta Verified tra vantaggi reali e percezione

    L’abbonamento Meta Verified include assistenza prioritaria, protezione dell’account, elementi extra nel profilo e la spunta blu Meta.

    La decisione di regalarlo ad alcuni utenti suggerisce che la domanda potrebbe non essere così alta come sperato.

    Meta cerca così di creare una base solida di utenti paganti, partendo da creator ad alta visibilità.

    Meta regala la spunta blu ma il badge ha perso valore

    Un tempo, la spunta blu su Instagram e Facebook era un simbolo di autorevolezza e rilevanza. Oggi, chiunque può ottenerla pagando, cosa che ha portato a una perdita di valore percepito del badge blu, simile a quanto accaduto su X.

    Per molti utenti, il badge non rappresenta più una distinzione significativa.

    Meta contro X (ex Twitter): confronto tra strategie di verifica

    Meta ha seguito X nella monetizzazione della verifica, ma con un approccio più cauto. Entrambe le piattaforme puntano a monetizzare attraverso abbonamenti opzionali.

    Mentre X ha subito critiche per la gestione del sistema, Meta cerca di bilanciare utilità e percezione pubblica, testando strategie di verifica più soft e mirate.

    Cosa include l’abbonamento Meta Verified

    Chi attiva l’abbonamento Meta Verified ottiene:

    • Verifica dell’identità
    • Badge blu
    • Protezione contro impersonificazioni
    • Accesso all’assistenza diretta
    • Funzionalità esclusive per il profilo
      Sono benefici reali per creator professionisti, ma meno interessanti per gli utenti comuni.

    Quanto guadagna Meta con le verifiche a pagamento

    Secondo stime basate sui dati Q1 2025, Meta incassa circa 93 milioni di dollari al mese con Meta Verified, pari a circa 7,2 milioni di abbonamenti attivi.

    Anche se rappresentano meno dell’1% degli utenti totali (quasi 4 miliardi), queste entrate sono rilevanti in una strategia di diversificazione dei ricavi.

    LEGGI ANCHE: Il fact checking su X lo farà Grok

    Meta Verified è davvero utile per i creator?

    Per alcuni creator professionisti, Meta Verified offre vantaggi concreti, soprattutto per protezione dell’identità e visibilità.

    Ma per il pubblico più ampio, resta il dubbio: vale davvero la pena pagare per una spunta blu in un contesto in cui il badge è sempre meno esclusivo?

    L’offerta gratuita di Meta Verified per i creator selezionati fa parte di un più ampio programma di fidelizzazione creator.

    Meta spera che, dopo il periodo gratuito, gli utenti scelgano di restare abbonati. Una scommessa che potrebbe funzionare, ma che rivela anche una certa urgenza nel sostenere l’interesse verso il servizio.

    Differenze tra verifica Meta e verifica X

    La verifica Meta punta su assistenza, sicurezza e reputazione.

    Quella di X, invece, ha ridotto drasticamente il valore simbolico del badge. Entrambe però condividono lo stesso obiettivo: trasformare le verifiche in fonti di ricavo, anche a costo di erodere il prestigio della spunta blu.

    LEGGI ANCHE: Meta investe 65 miliardi in AI: cosa bolle in pentola

    Meta Verified e l’evoluzione dei badge social

    In due anni, le verifiche sono passate da strumenti di autenticazione a prodotti a pagamento. La domanda ora è: la spunta blu ha perso valore o è solo cambiata la sua funzione?

    La risposta dipenderà da quanto gli utenti continueranno a vederla come un segno distintivo… o come un semplice optional.