• Tutta l'Informazione Ninja nella tua mail

  • Jack Dorsey lancia Bitchat, l’app di messaggistica Bluetooth criptata

    9 Luglio 2025

    Bitchat app è una nuova piattaforma di messaggistica che non ha bisogno di rete mobile o Wi-Fi.

    Utilizza Bluetooth Low Energy per creare una rete mesh decentralizzata, permettendo lo scambio di messaggi direttamente tra dispositivi fisicamente vicini.

    La tecnologia consente il relay automatico: i messaggi rimbalzano da un dispositivo all’altro, aumentando la portata della comunicazione.

    Ideata da Jack Dorsey, co-fondatore di Twitter e oggi a capo di Block, Bitchat nasce per offrire una soluzione resiliente alla comunicazione privata.

    Niente server, niente cloud: ogni messaggio viene criptato e inviato direttamente tra utenti vicini, in pieno stile peer-to-peer. L’obiettivo è garantire privacy e indipendenza da infrastrutture centralizzate.

    LEGGI ANCHE: Su LinkedIn arriva la copertina video per articoli e newsletter

    Come funziona la comunicazione peer to peer su Bitchat

    La comunicazione peer to peer è il cuore di Bitchat. L’app si connette tramite Bluetooth a basso consumo e permette lo scambio di messaggi anche in ambienti con blackout, congestione di rete o durante manifestazioni dove la rete può essere bloccata.

    Il sistema è pensato per proteggere la privacy anche in contesti ad alto rischio.

    bitchat

    Privacy avanzata e nessun tracciamento

    Uno dei punti di forza di Bitchat è l’assenza totale di tracciamento. Non servono account, non viene raccolto alcun dato e non ci sono server centrali.

    Tra le funzionalità più innovative: canali protetti da password e Panic Mode, che cancella automaticamente tutti i dati locali se si tocca il logo tre volte. Una vera app sicura per messaggi offline.

    Perché Bitchat è diversa da Bridgefy e FireChat

    A differenza di Bridgefy e della storica FireChat, Bitchat promette una portata superiore: oltre 300 metri, contro i 100 di Bridgefy. Inoltre, grazie all’assenza di server e a una crittografia end-to-end, è più difficile da bloccare o intercettare.

    Jack Dorsey ha annunciato che in futuro saranno integrate funzioni avanzate via Wi-Fi Direct.

    LEGGI ANCHE: Ora puoi scegliere le tue fonti preferite su Google Search

    Quando sarà disponibile per tutti

    Attualmente, Bitchat è disponibile solo tramite Apple TestFlight, ma il programma beta ha già raggiunto il massimo di 10.000 utenti attivi.

    Dorsey ha confermato che l’app è ancora in fase di revisione, ma presto potrebbe essere rilasciata pubblicamente su App Store. Il forte interesse dimostra che c’è una domanda reale per alternative a WhatsApp senza rete.

    Bitchat può diventare uno strumento cruciale, in contesti di protesta o censura digitale.

    Esperienze passate, come quelle dei manifestanti di Hong Kong che hanno usato app simili, mostrano quanto sia importante avere strumenti di comunicazione sicuri e non tracciabili.

    Con la sua architettura decentralizzata, Bitchat si propone come la nuova generazione di app per messaggi sicuri durante blackout o proteste.