• Tutta l'Informazione Ninja nella tua mail

  • Sprite Hurts Real Good punta alla Gen Z con il cibo piccante

    15 Luglio 2025

    Sprite Hurts Real Good è la nuova piattaforma creativa globale che unisce cultura, gusto e marketing esperienziale. Al centro della strategia c’è il crescente amore della Gen Z per il cibo piccante: secondo dati interni, il 50% dei giovani consuma piatti speziati almeno una volta a settimana.

    Sprite risponde a questa passione offrendo una bevanda che non spegne il fuoco, ma lo esalta.

    Sprite e cucina piccante: un’accoppiata sensoriale perfetta

    Il gusto limone-lime intenso e frizzante di Sprite è pensato per valorizzare l’esperienza del piccante, senza compromessi. La campagna Hurts Real Good non propone solo un messaggio pubblicitario, ma un nuovo rituale di consumo: Sprite si posiziona come l’accompagnamento ideale per il cibo speziato, creando un’esperienza che “fa male, ma è dannatamente buona”.

    Collaborazioni globali per esaltare il gusto che brucia

    Per rendere viva la campagna, Sprite ha stretto partnership con brand iconici del piccante:

    • Buldak Fried Noodles: il connubio tra i noodles infuocati e la freschezza di Sprite crea un contrasto irresistibile
    • Takis: lo snack messicano incontra la frizzantezza per una nuova esperienza “heat & refresh”
    • McDonald’s: nasce il duo perfetto con il celebre McSpicy, protagonista su menù digitali, drive thru e app
    • Karina delle aespa: ambassador per la Corea, porta Sprite nel mondo del K-pop

    Sprite e TikTok: la sfida piccante diventa virale

    Per conquistare la Gen Z, Sprite punta sul linguaggio dei social con una TikTok challenge interattiva che invita gli utenti a “resistere al piccante” usando solo la voce.

    Un’esperienza immersiva che unisce gusto e intrattenimento, rafforzando la brand identity su una delle piattaforme più amate dai giovani.

    LEGGI ANCHE: Nella nuova campagna di Coca-Cola Zero non c’è Coca-Cola Zero

    Hurts Real Good approda nei pop-up notturni

    Sprite sorprenderà i fan del piccante con esperienze pop-up tra l’1 e le 3 di notte, in location selezionate.

    Un’idea audace che sfrutta il legame tra Sprite e cibo piccante in momenti fuori dall’ordinario, offrendo degustazioni esclusive e contenuti da condividere. Un perfect match tra desiderio notturno e sapori intensi.

    Sprite Hurts Real Good

    Sprite pubblicità 2025: un piano media integrato e globale

    La campagna Hurts Real Good prende vita attraverso OOH, DOOH e attivazioni social. L’obiettivo è costruire un’associazione forte tra Sprite e l’universo del piccante.

    Con un mix di creatività, tecnologia e strategie data-driven, Sprite punta a incrementare l’engagement e stimolare l’intenzione d’acquisto, diventando protagonista del nuovo trend globale.

    LEGGI ANCHE: Pepsi irrompe nei barbecue e sostituisce Coca-Cola con le sue lattine

    Sprite e la passione Gen Z per i sapori forti

    Con Hurts Real Good, Sprite dimostra di essere più di una semplice bibita: è un brand culturale che sa leggere le tendenze. Come afferma Oana Vlad, Global VP di Sprite: “Non si tratta solo di rinfrescarsi, ma di vivere un’esperienza sensoriale completa. Sprite amplifica il brivido del piccante: è il compagno ideale per ogni occasione piccante”.

    Tags: