La Cina valuta la vendita di TikTok a Elon Musk
Facebook introduce la musica nei post
15 Luglio 2025
Facebook ha introdotto la possibilità di aggiungere musica ai post testuali, unendo brani musicali e sfondi a tema per arricchire i contenuti. L’audio si attiva automaticamente se il suono è abilitato.
Una funzione che punta ad aumentare l’engagement e la creatività degli utenti, ispirandosi ai tempi di MySpace ma con una veste più moderna.
Aggiungere musica ai post Facebook
Facebook ha annunciato la possibilità di aggiungere brani musicali ai post testuali, offrendo un nuovo modo per personalizzare i contenuti. La musica parte automaticamente per chi ha l’audio attivo, offrendo un’esperienza immersiva direttamente nel feed.

Facebook e musica: una lunga storia fatta di esperimenti
Non è la prima volta che la piattaforma tenta di integrare contenuti audio.
Facebook aveva già sperimentato musica nei profili e brani nei commenti, ma con risultati altalenanti. Con questa novità, punta a rendere più dinamici anche i post testuali, da sempre meno performanti rispetto ai video.
LEGGI ANCHE: Instagram amplia l’accesso ai Trial Reels
Musica nei post Facebook per aumentare l’engagement
Secondo quanto dichiarato da Meta, “la musica unisce le persone”.
E in un panorama social sempre più competitivo, aggiungere musica ai post Facebook serve a incentivare la condivisione e stimolare interazioni più emotive e personali tra utenti.
Post testuali con traccia audio: come funziona
Quando un utente pubblica un aggiornamento testuale, può ora selezionare un brano musicale da associare al post. Chi visualizza il contenuto e ha l’audio attivo sentirà la traccia in sottofondo.
Inoltre, Facebook ha aggiunto sfondi tematici dedicati agli artisti, per una personalizzazione visiva più accattivante.
Facebook punta sui contenuti interattivi e creativi
La mossa si inserisce in una strategia più ampia di Meta, che mira a favorire contenuti interattivi su Facebook.
Con piattaforme come TikTok e Instagram sempre più musicali e visive, Facebook cerca nuove soluzioni per trattenere gli utenti e stimolare la creatività.
Personalizzazione post Facebook: ritorno allo stile MySpace?
L’associazione tra musica e post testuali ricorda l’esperienza di MySpace, dove ogni profilo era accompagnato da una canzone.
Anche se oggi gli utenti hanno aspettative diverse, la possibilità di esprimersi con brani di sottofondo potrebbe far breccia, specialmente nei più nostalgici.
LEGGI ANCHE: Meta ha rilasciato una guida aggiornata per le Ads su Reel
Meta punta sull’audio
Questa novità fa parte di un aggiornamento più ampio che riguarda le Facebook funzionalità audio. Oltre all’integrazione musicale nei post, Meta ha annunciato di voler migliorare i suggerimenti musicali e aumentare la visibilità dei musicisti nella piattaforma.
Solo un test o un cambiamento duraturo?
Facebook e musica: una relazione in evoluzione. Questa nuova opzione potrebbe rivoluzionare il modo in cui gli utenti creano contenuti, oppure rimanere un esperimento come altri nel passato.
Quel che è certo è che aggiungere musica ai post Facebook offre una nuova opportunità per distinguersi nel feed.