• Tutta l'Informazione Ninja nella tua mail

  • Con YouTube Dream Track ora puoi creare musica per i tuoi Shorts con l’AI

    24 Luglio 2025

    YouTube sta sperimentando nuove opzioni legate a YouTube Dream Track, lo strumento basato su intelligenza artificiale e musica.

    Lanciato nel 2023 e reso disponibile negli Stati Uniti nell’ottobre successivo, Dream Track consente ai creator di generare musica per video Shorts a partire da prompt testuali. La piattaforma annuncia ora aggiornamenti per rendere queste colonne sonore ancora più personalizzabili.

    LEGGI ANCHE: YouTube introduce nuove funzionalità per facilitare la collaborazione tra brand e creator

    Creare colonne sonore per Shorts con YouTube Dream Track

    Per i creator inclusi nel gruppo sperimentale, saranno disponibili nuove opzioni e miglioramenti qualitativi nella generazione delle tracce audio.

    I brani sono realizzati in base a generi musicali e stili di tendenza, offrendo una colonna sonora su misura per i propri contenuti brevi. Un’evoluzione significativa per chi vuole usare l’intelligenza artificiale per la musica su YouTube.

    Strumenti AI di YouTube per migliorare i contenuti Shorts

    Grazie a Dream Track, YouTube rafforza il proprio pacchetto di strumenti AI per creator, permettendo una produzione musicale veloce, coerente con il brand del canale e capace di seguire i trend.

    La funzione rientra nelle novità YouTube per i creator di Shorts, sempre più orientate alla personalizzazione avanzata tramite tecnologie generative.

    Come funziona Dream Track su YouTube

    Il funzionamento è semplice: il creator inserisce un prompt testuale e l’AI restituisce un breve clip musicale coerente con lo stile richiesto. Il sistema è pensato per produrre musica AI per YouTube in pochi secondi, ideale per chi pubblica frequentemente contenuti brevi.

    Al momento, gli aggiornamenti YouTube per i creator sono in fase di test e riservati a un pubblico selezionato negli Stati Uniti.

    AI generativa e interfaccia commenti ai thread

    Oltre agli aggiornamenti musicali, YouTube introduce anche una novità per la community: la visualizzazione a thread nei commenti.

    Disponibile su iOS e Android per gli utenti Premium, questa funzione consente di seguire meglio le conversazioni sotto i video. Un piccolo ma utile aggiornamento che mira a stimolare discussioni più ordinate e pertinenti.

    LEGGI ANCHE: YouTube blocca la monetizzazione dei video AI ripetitivi e generati in massa

    YouTube e AI: generare tracce audio con Dream Track

    Con Dream Track, YouTube si conferma uno dei protagonisti nell’integrazione di AI generativa nella creazione di contenuti.

    L’obiettivo è semplificare il lavoro dei creator e aumentare la qualità dei video brevi. Le nuove opzioni di musica AI su YouTube nel 2025 rappresentano un passo avanti importante per chi vuole distinguersi nel feed dei Shorts.

    Tags: