Facebook ci farà guadagnare con le Stories
X introduce il controllo dell’età ma le misure fanno discutere
28 Luglio 2025
A partire da questa settimana, in Irlanda è entrato in vigore l’Online Safety Code, che obbliga tutte le piattaforme di condivisione video a introdurre sistemi efficaci di verifica dell’età degli utenti.
L’obiettivo è aumentare la sicurezza dei minori su X e su altri social, come Instagram, TikTok e Facebook.
X introduce la verifica dell’età per evitare sanzioni
X ha aggiornato la sua policy dopo che i regolatori irlandesi avevano segnalato l’assenza di misure conformi alla legge.
La piattaforma ha ora pubblicato linee guida ufficiali su come attiverà un processo di age assurance multi-step.
Le aziende che non si adeguano rischiano sanzioni fino a 23 milioni di dollari o il 10% del fatturato annuo.
LEGGI ANCHE: X penalizza l’uso delle emoji nei post sponsorizzati
Come funziona la verifica dell’età su X
Il piano di verifica dell’età su X si basa su una serie di segnali interni ritenuti “altamente affidabili”. Tra questi:
- Età auto-dichiarata
- Verifica ID già completata
- Utenti verificati con il vecchio sistema
- Data di creazione dell’account
- Badge grigio o dorato
Questi elementi aiutano X a stimare se un utente ha meno di 18 anni, per attivare misure di protezione dei contenuti.
X non userà verificatori esterni per controllare l’età
A differenza di Meta verifica età, X ha deciso di non utilizzare servizi esterni di verifica dell’identità.
Questo approccio solleva dubbi sull’efficacia del sistema: badge acquistabili, account ereditati o dichiarazioni non verificate potrebbero ridurre l’affidabilità del processo.
Nuove regole in Irlanda: X obbligata a verificare l’età degli utenti
La nuova normativa Irlanda social network stabilisce chiaramente che le piattaforme devono implementare controlli efficaci sull’età. X verifica età utenti solo se “legalmente richiesto”, lasciando intendere che la misura sarà geolocalizzata o attivata in base alle normative nazionali, almeno inizialmente.
LEGGI ANCHE: Threads rivoluziona le analytics
Differenze tra X e Meta sulla protezione dei minori
Le politiche di protezione minori online adottate da Meta e X seguono approcci diversi.
Meta ha avviato test con strumenti di verifica facciale e documentale esterna, mentre X preferisce affidarsi a segnali interni e storici.
Una scelta che riduce la complessità tecnica ma potrebbe esporre la piattaforma a maggiori rischi.
Multe per chi non verifica l’età degli utenti in Irlanda
Il regolamento irlandese non lascia spazio a interpretazioni: le piattaforme che non attivano la verifica dell’età rischiano multe salatissime, fino a 23 milioni di dollari.
Una pressione normativa che potrebbe spingere altre nazioni a seguire l’esempio dell’Irlanda e rafforzare la regolamentazione dei social.