Meta rivoluziona la pubblicità con l’AI: tutte le novità per Facebook e Instagram Ads
Alibaba annuncia gli occhiali AR con intelligenza artificiale e sfida Meta
29 Luglio 2025
Alibaba ha annunciato il lancio dei Quark AI Glasses, i suoi primi occhiali AR Alibaba con intelligenza artificiale, previsti in Cina entro la fine del 2025.
Alimentati dal modello linguistico Qwen e dall’assistente vocale Quark, questi occhiali rappresentano la risposta diretta dell’azienda ai dispositivi smart di Meta e Ray-Ban.
Quark AI Glasses: la risposta di Alibaba agli occhiali Meta
Con questo nuovo lancio, Alibaba entra ufficialmente nella competizione globale dei wearable AI, un mercato in crescita dove Meta e Xiaomi stanno già giocando un ruolo di primo piano.
I Quark AI Glasses uniscono funzionalità avanzate di intelligenza artificiale e design innovativo, con l’obiettivo di ridefinire l’esperienza quotidiana dell’utente.
LEGGI ANCHE: GPT-5 arriva ad agosto: tutto quello che sappiamo finora
Occhiali intelligenti con traduzione, pagamenti e navigazione
I nuovi occhiali smart con intelligenza artificiale offrono una gamma di funzionalità sorprendenti: traduzione in tempo reale, trascrizione di meeting, chiamate a mani libere, streaming musicale e una fotocamera integrata.
Grazie all’integrazione con Alipay e Taobao, sarà possibile navigare, fare acquisti e pagare direttamente dagli occhiali.
Occhiali AR Alibaba: tecnologia Qwen e assistente Quark
Il cuore degli occhiali AI Alibaba è rappresentato da Qwen, il potente modello linguistico proprietario, e dall’AI assistant Quark, già disponibile come app in Cina. La combinazione consente agli occhiali di comprendere, rispondere e agire in base alle richieste vocali degli utenti, offrendo un’interazione fluida e naturale.
LEGGI ANCHE: Apple potrebbe lanciare i suoi Smart Glasses nel 2026
Wearable AI: Alibaba lancia gli occhiali Quark in Cina
Molti esperti tech considerano gli occhiali intelligenti come il prossimo passo evolutivo dopo lo smartphone.
Con i Quark AI Glasses, Alibaba punta a distribuire il proprio ecosistema AI in modo capillare, offrendo un’interfaccia sempre attiva e integrata nella vita quotidiana, dalla mobilità urbana al lavoro.
Cosa possono fare gli occhiali AI di Alibaba
Gli occhiali con assistente vocale firmati Alibaba promettono di semplificare le attività quotidiane: dalla navigazione GPS integrata alla traduzione simultanea, fino ai pagamenti digitali via Alipay.
Saranno dispositivi intelligenti, pronti ad affiancare gli utenti in ogni momento, senza necessità di usare le mani.
Confronto tra gli occhiali smart di Meta e Alibaba
I Quark AI Glasses si pongono come un chiaro concorrente cinese di Meta, che ha già lanciato occhiali AR in collaborazione con Ray-Ban. A differenza di Meta, Alibaba punta sull’integrazione totale con l’ecosistema digitale cinese, unendo AI, e-commerce e fintech in un unico wearable.
LEGGI ANCHE: Walmart scommette sui super agenti AI per rivoluzionare il retail
Occhiali AI Alibaba con supporto ad Alipay e Taobao
Una delle grandi novità è la possibilità di pagare con Alipay direttamente dagli occhiali e fare shopping su Taobao, la principale piattaforma e-commerce di Alibaba. Cosa che trasforma i Quark AI Glasses in un hub portatile per l’interazione digitale, in perfetto stile intelligenza artificiale in Cina.