• Tutta l'Informazione Ninja nella tua mail

  • Meta invierà messaggi contro le truffe su WhatsApp

    6 Agosto 2025

    Meta intensifica la lotta alle truffe su WhatsApp con nuovi aggiornamenti pensati per tutelare gli utenti. Tra le novità: avvisi nei gruppi sconosciuti, blocchi automatici di account truffaldini e una maggiore trasparenza nei messaggi da contatti non salvati.

    Un passo importante nella prevenzione delle truffe online in risposta alla crescente attività fraudolenta globale.

    Aggiornamenti WhatsApp 2025: avvisi contro gruppi sospetti e contatti sconosciuti

    Nel 2025, WhatsApp migliora il rilevamento di attività fraudolente con una serie di novità pensate per contrastare le truffe digitali.

    Una delle funzionalità principali è l’introduzione di un safety overview che appare quando un utente viene aggiunto a un gruppo WhatsApp sconosciuto.

    Meta invierà messaggi contro le truffe su WhatsApp

    Il riepilogo fornisce informazioni sul gruppo e consigli per evitare truffe su WhatsApp, offrendo anche la possibilità di uscire subito dalla chat senza interagire.

    Inoltre, le notifiche del gruppo resteranno silenziate fino a quando l’utente deciderà consapevolmente di restare. Una funzione che limita l’esposizione a contenuti potenzialmente pericolosi e riduce drasticamente le possibilità di cadere in una trappola.

    Cosa fare se ricevi messaggi sospetti su WhatsApp

    Un altro ambito su cui WhatsApp ha concentrato gli sforzi riguarda le chat individuali.

    La piattaforma sta testando avvisi anti truffa WhatsApp per informare gli utenti quando ricevono messaggi da numeri non salvati nei contatti. Gli alert forniscono contesto aggiuntivo sull’identità del mittente, consentendo all’utente di prendere decisioni più consapevoli.

    Questo nuovo livello di protezione aumenta la frizione tra i truffatori e le potenziali vittime, contribuendo a ridurre drasticamente l’impatto dei messaggi sospetti su WhatsApp.

    LEGGI ANCHE: Arriva la pubblicità su WhatsApp: cosa c’è da sapere

    Meta contro le truffe digitali: milioni di account truffaldini bloccati

    Secondo Meta, le truffe su WhatsApp sono spesso orchestrate da gruppi criminali organizzati che sfruttano il lavoro forzato per inviare messaggi in massa.

    Solo nei primi sei mesi del 2025, Meta ha rilevato e bloccato oltre 6,8 milioni di account truffaldini, molti dei quali individuati prima ancora che potessero agire.

    Un risultato ottenuto grazie al continuo miglioramento dei sistemi di rilevamento automatico delle truffe, che si basano su analisi comportamentali, modelli predittivi e segnalazioni della community.

    Nuove funzioni WhatsApp per la sicurezza degli utenti

    Tra le novità di WhatsApp contro le truffe digitali 2025, troviamo funzionalità che non si limitano a bloccare l’attività sospetta, ma puntano a educare gli utenti alla prevenzione.

    La protezione utenti Meta ora include strumenti di notifica attiva, messaggi educativi e tutorial all’interno dell’app, pensati per aumentare la consapevolezza dei rischi digitali.

    Queste nuove funzioni si inseriscono in una strategia più ampia di prevenzione truffe online, che punta ad anticipare i comportamenti fraudolenti e a costruire una cultura della sicurezza tra gli utenti.

    LEGGI ANCHE: OpenAI rilascia nuove funzionalità per la salute mentale su ChatGPT

    Truffe online in aumento: i dati allarmanti del 2024

    Il contesto in cui si inseriscono queste innovazioni è preoccupante. Secondo il rapporto dell’FBI del 2024, i truffatori hanno sottratto 16,6 miliardi di dollari solo negli Stati Uniti.

    Inoltre, una ricerca di Pew Research mostra che il 73% degli adulti americani ha subito almeno una forma di truffa digitale: dal furto di carte di credito al ransomware, fino alle false vendite online.

    Questi numeri confermano quanto sia urgente per le piattaforme social e di messaggistica investire in sistemi di sicurezza su WhatsApp e strumenti di prevenzione delle truffe online.

    LEGGI ANCHE: Algoritmi dei social nel 2025. Cosa cambia (davvero) su Meta, TikTok, LinkedIn, YouTube e X

    Come evitare truffe su WhatsApp: consigli pratici e nuove barriere automatiche

    Oltre alle nuove funzioni implementate da Meta, è fondamentale che gli utenti mantengano un comportamento prudente. Ecco alcuni consigli per evitare truffe su WhatsApp:

    • Non cliccare su link sospetti, anche se inviati da contatti noti
    • Verificare sempre l’identità del mittente prima di rispondere
    • Non fornire mai dati sensibili via chat
    • Segnalare immediatamente account truffaldini a WhatsApp

    La combinazione tra educazione digitale e strumenti di protezione automatica rappresenta la chiave per contrastare l’ondata crescente di attività fraudolente.

    Meta introduce avvisi contro i contatti sconosciuti su WhatsApp: un passo avanti nella protezione utenti

    Con l’implementazione di questi aggiornamenti, Meta blocca milioni di account truffaldini su WhatsApp e alza ulteriormente l’asticella della sicurezza.

    Il nuovo sistema di avvisi contro i contatti sconosciuti rappresenta un’importante innovazione che trasforma il modo in cui gli utenti interagiscono su WhatsApp, rendendo ogni richiesta più trasparente e sicura.

    Queste misure sono fondamentali per tutelare la fiducia degli utenti e preservare l’integrità della piattaforma.