Meta rivoluziona la pubblicità con l’AI: tutte le novità per Facebook e Instagram Ads
WhatsApp introduce la scrittura assistita con intelligenza artificiale
1 Settembre 2025
WhatsApp ha introdotto AI Writing Help, una nuova funzione basata sull’intelligenza artificiale che aiuta a migliorare la chiarezza, il tono e lo stile dei messaggi.
Gli utenti possono ricevere suggerimenti personalizzati per rendere i testi più professionali, divertenti, di supporto o semplicemente più chiari. È un passo avanti nell’uso dell’AI all’interno della piattaforma di messaggistica più diffusa al mondo.
LEGGI ANCHE: WhatsApp Web testa un hub centralizzato per gestire i media più facilmente
Come funziona WhatsApp AI Writing Help
La nuova opzione sfrutta la tecnologia Meta Private Processing, che garantisce che tutte le richieste restino sicure, anonime e sotto il pieno controllo degli utenti.

Per utilizzare la funzione basta abilitare Private Processing nelle impostazioni: toccando l’icona della matita sarà possibile scegliere il tono desiderato, tra rephrase, professional, funny, supportive o proofread.
I suggerimenti sono facoltativi e integrati in modo discreto: i destinatari non sapranno mai che è stata utilizzata l’AI.
WhatsApp AI Writing Help e la sicurezza dei messaggi
Il tema della sicurezza è centrale. WhatsApp sottolinea che né l’app né Meta hanno accesso ai contenuti dei messaggi grazie a un sistema di crittografia e anonimizzazione avanzato.
La robustezza di Meta Private Processing è stata confermata da verifiche indipendenti condotte da NCC Group e Trail of Bits, che hanno validato la protezione della privacy. In questo modo, gli utenti possono usare la scrittura assistita su WhatsApp senza compromessi sulla riservatezza.
Cosa cambia per gli utenti
Oltre alla nuova funzione AI, gli aggiornamenti di WhatsApp beta introducono altre novità. Con la versione 2.25.24.22 per Android sarà possibile cercare contatti tramite username, senza dover conoscere il numero di telefono.
Arrivano anche nuove opzioni per i messaggi effimeri, con timer da 1 ora e 12 ore per una maggiore flessibilità. Inoltre, alcuni beta tester possono già proteggere i backup con passkey, garantendo un ulteriore livello di sicurezza.
LEGGI ANCHE: Meta invierà messaggi contro le truffe su WhatsApp
Le nuove funzionalità su iOS e Mac
Gli aggiornamenti non riguardano solo Android. Su WhatsApp per iOS è ora possibile condividere foto e video direttamente come status tramite la funzione share sheet, rendendo più rapida la pubblicazione degli aggiornamenti.
È in arrivo anche la possibilità di impostare timer per le informazioni “About”, con durate personalizzabili fino a 1 mese.
Su WhatsApp per Mac è stata introdotta una nuova barra di filtri che semplifica la gestione delle chat, con opzioni rapide come Unread, Favorites e Groups.
Perché WhatsApp AI Writing Help cambia l’esperienza di scrittura
La nuova funzione di scrittura assistita con intelligenza artificiale rappresenta un’evoluzione significativa nell’esperienza utente.
Con AI Writing Help, WhatsApp non si limita a fornire uno strumento tecnico, ma propone un sistema che permette di comunicare meglio, mantenendo il pieno controllo su privacy e sicurezza.
È un esempio concreto di come l’AI possa rendere più efficiente la comunicazione quotidiana senza compromessi.