Meta rivoluziona la pubblicità con l’AI: tutte le novità per Facebook e Instagram Ads
Apple rilascia un nuovo chatbot AI per aiutare i dipendenti a vendere iPhone
1 Settembre 2025
Cupertino ha presentato Asa, il nuovo chatbot Apple per dipendenti che sfrutta l’intelligenza artificiale per supportare il personale nella vendita di iPhone.
L’obiettivo è rendere più semplice e veloce l’apprendimento delle caratteristiche dei prodotti, migliorando la capacità di rispondere ai clienti e aumentando l’efficacia delle vendite negli Apple Store.
Apple is adding an AI chatbot to a 2nd app.
— Aaron (@aaronp613) August 31, 2025
After adding the beta feature to the Support app earlier this month, Apple is now testing Asa – the "AI assistant for Apple sales" inside its retail training app, SEED.
Employees can use Asa to help sell Apple products to customers. pic.twitter.com/78Sozcw2MV
Come funziona Asa, il chatbot AI di Apple
Il chatbot intelligenza artificiale Apple sarà integrato nella SEED app, la piattaforma interna che i dipendenti retail usano già per la formazione e il training.
Con Asa sarà possibile fare domande dirette, ricevere spiegazioni su funzionalità degli iPhone, casi d’uso pratici e vantaggi competitivi. L’integrazione promette di trasformare la SEED app in un vero strumento di supporto AI ai dipendenti Apple.
Apple AI chatbot per formazione e training
L’introduzione di Apple Asa punta a rendere più veloce la curva di apprendimento dei nuovi assunti. Grazie alla scrittura naturale e alla capacità di generare risposte personalizzate, il chatbot permette ai commessi di acquisire conoscenze senza dover consultare manuali complessi o attendere sessioni di formazione tradizionale.
Il risultato è un Apple AI chatbot per la vendita di iPhone che semplifica i processi e aumenta l’efficienza.
LEGGI ANCHE: Il nuovo paper di Apple sull’AI svela i limiti dell’Intelligenza Artificiale
Apple SEED app con chatbot AI integrato
Secondo le prime informazioni, Asa è ancora in fase di test ma sarà presto disponibile in modo diffuso. La Apple SEED app con chatbot AI integrato diventerà un punto di riferimento quotidiano per il personale retail, che potrà accedere in tempo reale a suggerimenti e contenuti formativi.
Questo approccio innovativo rappresenta un passo concreto nell’uso dell’AI Apple per la formazione dei dipendenti.
LEGGI ANCHE: Apple potrebbe lanciare i suoi Smart Glasses nel 2026
Apple Asa e il lancio di iPhone 17
Il debutto di Asa arriva in un momento strategico: il lancio del nuovo iPhone 17.
Il chatbot Apple con AI per aiutare i commessi potrebbe rivelarsi decisivo per migliorare la customer experience e aumentare le vendite.
Apple non ha ancora introdotto un AI chatbot per il pubblico, ma rumors parlano di future integrazioni con Siri basate su Google Gemini ospitato sui server Apple.