• Tutta l'Informazione Ninja nella tua mail

  • La campagna dark di Netflix che accompagna i fan alla seconda parte di Mercoledì

    La serie, ormai diventata un fenomeno globale, si arricchisce di nuovi contenuti e creatività che accompagnano l’arrivo della seconda parte della seconda stagione

    4 Settembre 2025

    Il sole estivo? Meglio spegnerlo con un tocco di black humor. È con questo spirito che Netflix, insieme a We Are Social, ha firmato una delle campagne più discusse dell’estate italiana, pensata per accompagnare i fan verso il gran finale della seconda stagione di Mercoledì (Wednesday).

    Dal 3 settembre sono infatti disponibili sulla piattaforma gli ultimi quattro episodi della serie ideata da Alfred Gough, Miles Millar e Tim Burton.

    La campagna dark di Netflix che accompagna i fan alla seconda parte di Mercoledì

    Dopo l’exploit della prima stagione, anche la seconda conferma il fenomeno globale di Mercoledì. In soli quattro giorni dal lancio, la prima parte della seconda stagione di Mercoledì ha registrato 50 milioni di visualizzazioni su Netflix, seconda solo alla stagione d’esordio (50,1 milioni).

    Il titolo si conferma così il secondo contenuto in lingua inglese più visto della piattaforma. Nella prima settimana ha inoltre conquistato il primo posto nelle classifiche di 91 Paesi.

    La campagna dark di Netflix che accompagna i fan alla seconda parte di Mercoledì

    Continua la campagna che oscura l’estate agli italiani

    Il cuore della strategia pubblicitaria è un piano media OOH di forte impatto con centinaia di affissioni che hanno presidiato luoghi chiave dei viaggi estivi come stazioni ferroviarie, autostrade e l’aeroporto di Roma Fiumicino. L’obiettivo? Intercettare gli italiani in movimento e rovesciare i cliché vacanzieri con la voce tagliente della protagonista.

    Le creatività, diventate subito virali sui social, sono un perfetto esempio di come il tono di una serie possa tradursi in comunicazione di marca: “Il bello dell’estate? Finisce” o ancora “D’estate Milano diventa un mortorio. Mi sento a casa.”

    La campagna dark di Netflix che accompagna i fan alla seconda parte di Mercoledì

    Un approccio ironico e dark che ha permesso alla serie e alla campagna di distinguersi in un periodo tradizionalmente dominato da creatività leggere, colorate e spensierate.

    E se l’uscita della prima parte aveva visto una collaborazione speciale con Anna Pepe – “Il peggio sta per tornare” – pensata per stimolare l’attesa, con l’arrivo dei nuovi episodi la campagna si arricchisce di un ulteriore tassello. Da oggi infatti è on air un nuovo TVC che riprende lo stile tagliente di Mercoledì con il claim della campagna:

    LEGGI ANCHE: “Ti siamo vicini”: l’ironica campagna di WeRoad per chi rientra al lavoro