DeepSeek: cosa c’è da sapere sull’AI che preoccupa gli USA
WhatsApp introduce gli sfondi generati dall’intelligenza artificiale
8 Settembre 2025
La piattaforma di messaggistica ha introdotto gli sfondi AI su WhatsApp, permettendo agli utenti di sostituire lo sfondo reale con uno generato dall’intelligenza artificiale.
Disponibile sulle ultime versioni per Android e iOS, la funzione è in fase di rollout e raggiungerà gradualmente milioni di account in tutto il mondo.

Come usare gli sfondi AI su WhatsApp
Attivare gli sfondi generati dall’intelligenza artificiale su WhatsApp è semplice: basta aprire la fotocamera o una videochiamata, selezionare l’icona degli effetti, scegliere “Sfondi” e cliccare su “Crea con AI”.
Da lì, l’utente può descrivere in poche parole lo scenario desiderato, che viene generato in tempo reale da Meta AI e applicato immediatamente.
Differenza tra sfondi predefiniti e sfondi AI
Gli sfondi predefiniti offrono un set limitato di opzioni statiche, mentre con gli sfondi AI su WhatsApp ogni utente può creare ambienti personalizzati, come paesaggi futuristici, scenari artistici o pattern unici.
La novità rende le videochiamate più espressive, adattandosi al contesto della conversazione e superando i limiti delle opzioni standard.
Personalizzare le videochiamate con AI su WhatsApp
Con gli sfondi AI su WhatsApp, le videochiamate diventano esperienze più coinvolgenti.
È possibile trasformare lo sfondo di una riunione lavorativa con un ambiente elegante, nascondere una stanza disordinata o rendere una conversazione amichevole più divertente con paesaggi fantastici.
La funzione si affianca ad altri strumenti come filtri AR, effetti luminosi ed effetti video WhatsApp già disponibili.
LEGGI ANCHE: WhatsApp lancia la scrittura assistita con intelligenza artificiale
Sicurezza e privacy
Meta sottolinea che l’introduzione degli sfondi AI su WhatsApp non compromette la sicurezza. Tutte le chat e le chiamate restano protette dalla crittografia end-to-end.
L’uso dell’AI riguarda solo l’elaborazione dello sfondo visivo e non influisce in alcun modo sulla protezione dei contenuti personali.
La funzione fa parte delle novità WhatsApp 2025 e si integra con l’espansione di Meta AI WhatsApp. Al momento, è disponibile solo in alcune lingue tra cui inglese, francese, spagnolo e portoghese, ma verrà progressivamente estesa. La compatibilità è garantita sulle versioni più recenti di WhatsApp per Android e iOS.