• Tutta l'Informazione Ninja nella tua mail

  • X svela i fattori che influiscono sulla reach

    11 Settembre 2025

    X ha reso pubblici i dettagli dell’algoritmo che governa la For You timeline, spiegando come diversi segnali di interazione incidano sul posizionamento dei contenuti. L’obiettivo principale è premiare i post che generano conversazioni reali e mantenere gli utenti attivi più a lungo sull’app.

    Tabella riassuntiva dei pesi algoritmici (scala su 100)

    Azione compiuta dall’utentePeso assegnato
    Reply a un tweet e autore risponde+75
    Reply a un tweet+13,5
    Apertura del profilo autore e like o reply+12,0
    Click nella conversazione e like o reply+11,0
    Click nella conversazione e permanenza ≥ 2 minuti+10,0
    Retweet+1,0
    Like/favorito+0,5
    (Per video) visualizzazione ≥ 50% del video+0,005
    “Show less often” / block / mute (feedback negativo)circa −74
    Segnalazione (“report”)circa −369

    Questi valori mostrano chiaramente come l’algoritmo dia un enorme peso alle conversazioni e un impatto molto più limitato a interazioni semplici come like o retweet.

    Perché l’algoritmo premia conversazioni e non solo like

    Una reply seguita da risposta dell’autore vale 150 volte più di un like. Questo dimostra che l’algoritmo punta a incentivare scambi autentici piuttosto che interazioni passive.

    Per creator e brand, la strategia vincente non è ottenere approvazioni rapide, ma stimolare discussioni che creino connessione con il pubblico.

    system-diagram.png

    Strategie per aumentare la visibilità su X nel 2025

    Per chi si chiede come aumentare la reach dei post su X, le azioni chiave sono:

    • Pubblicare contenuti che invitino a rispondere.
    • Interagire con chi commenta per rafforzare la relazione.
    • Sfruttare thread e conversazioni per aumentare il dwell time.
    • Puntare su post video X, che ottengono un boost se visualizzati oltre i 10 secondi.
    • Ottenere engagement rapidamente dopo la pubblicazione, poiché l’algoritmo favorisce i contenuti che performano bene nelle prime ore.

    Come ottenere più engagement su X con i video

    I post video X sono particolarmente premiati: se un utente guarda almeno metà del video, anche questo piccolo segnale diventa un fattore positivo. Inoltre, i video catturano più facilmente l’attenzione e aumentano la probabilità di generare conversazioni, due elementi che lavorano in sinergia per ampliare la reach.

    LEGGI ANCHE: Algoritmi dei social nel 2025. Cosa cambia (davvero) su Meta, TikTok, LinkedIn, YouTube e X

    Penalizzazioni e shadowban su X

    Tra i fattori che influenzano la reach su X ci sono anche penalizzazioni che riducono drasticamente la visibilità. Post offensivi possono subire un taglio dell’80% della reach.

    Anche scrivere tutto in maiuscolo, avere username inappropriati o ricevere feedback negativi (mute, block, report) compromette la distribuzione.

    Queste penalizzazioni si accumulano, incidendo sul reputation score e portando allo shadowban.

    Perché i link riducono la visibilità dei post su X

    Uno degli aspetti più discussi riguarda i link. L’algoritmo penalizza i contenuti che spingono gli utenti fuori dalla piattaforma. Per questo motivo, i post con link hanno una reach molto più bassa.

    Chi vuole promuovere contenuti esterni dovrebbe quindi adottare strategie alternative, ad esempio incorporando il contenuto nel post e spingendo i link solo in commento.

    Differenza tra feed Following e For You su X

    Il feed Following mostra in ordine cronologico i contenuti degli account seguiti, mentre il feed For You è governato dall’algoritmo.

    Capire la differenza tra feed Following e For You su X è essenziale: solo nel secondo entrano in gioco i pesi algoritmici, i segnali di interazione e le penalizzazioni.

    Strategie per brand e creator su X

    Per i brand e i creator, le strategie su X nel 2025 devono combinare creatività e attenzione alle regole dell’algoritmo. È fondamentale:

    1. Creare contenuti che stimolino conversazioni autentiche.
    2. Rispondere e interagire con la community.
    3. Puntare sui video come formato preferenziale.
    4. Evitare link e contenuti penalizzanti.
    5. Pubblicare con costanza per mantenere alto il reputation score.

    L’algoritmo di X potrebbe evolvere ulteriormente con l’integrazione di sistemi AI come Grok, ma per ora queste rimangono le regole principali per aumentare la reach e ottenere più engagement.