Etsy invita a non festeggiare i compleanni nella nuova campagna
L’Albania nomina un ministro creato con l’AI per gestire gli appalti pubblici
15 Settembre 2025
Si chiama Diella(“Sole” in albanese) ed è il primo ministro virtuale Albania introdotto in un governo europeo.
Attivo dal gennaio 2025 come assistente digitale sul portale e-Albania, aiuta i cittadini nella gestione di oltre il 95% dei servizi pubblici digitali, ora con un ruolo politico senza precedenti.
LEGGI ANCHE: Greenpeace lancia una campagna che difende il diritto di protestare
Edi Rama presenta il ministro AI contro la corruzione
Nel presentare il suo quarto governo consecutivo, Edi Rama ha sottolineato che Diella non sarà un semplice strumento digitale, ma “il servitore degli appalti pubblici”.
Con questo incarico, l’AI dovrà garantire che le gare statali siano condotte in modo trasparente, eliminando tangenti, minacce e conflitti di interesse.

Appalti pubblici gestiti da intelligenza artificiale in Albania
La gestione degli appalti pubblici digitali Albania verrà progressivamente sottratta ai ministeri e affidata a Diella.
Il ministro creato con l’AI in Albania analizzerà ogni gara e valuterà oggettivamente le offerte, con l’obiettivo di rendere il processo di spesa pubblica “100% chiaro”.
Una rivoluzione che promette di cambiare radicalmente la macchina amministrativa.
Lotta alla corruzione con AI e trasformazione digitale
La nomina di Diella riflette la volontà di adottare l’intelligenza artificiale anti corruzione come strumento di governance.
L’Albania, spesso al centro di scandali legati a gare pubbliche e riciclaggio internazionale, punta a invertire la rotta con la trasformazione digitale pubblica amministrazione. L’obiettivo è trasformare il Paese in un esempio di legalità e innovazione tecnologica.
LEGGI ANCHE: Accordo storico tra OpenAI e governo UK per rivoluzionare i servizi pubblici
Il ruolo dell’AI governance in Europa
L’iniziativa del ministro creato con l’AI in Albania è stata accolta come un esperimento pionieristico anche a livello europeo.
Gli analisti parlano di una “grande trasformazione”, dove la tecnologia non è più solo un supporto, ma un vero attore della governance eur