• Tutta l'Informazione Ninja nella tua mail

  • LinkedIn rilascia una guida per misurare meglio le campagne B2B

    16 Settembre 2025

    Secondo i dati più recenti, il 78% dei CMO ritiene che dimostrare il ROI delle campagne sia diventato fondamentale negli ultimi due anni, mentre il 66% deve giustificare la spesa di marketing con risultati concreti.

    Scopri le metriche di LinkedIn Ads più importanti per misurare il successo delle campagne B2B con la guida completa in infografica

    Per questo motivo conoscere e saper leggere le metriche di LinkedIn Ads è oggi essenziale per chi lavora nel marketing B2B.

    LinkedIn Ads e ROI delle campagne pubblicitarie

    La buona notizia è che LinkedIn Ads offre il miglior ritorno sull’investimento tra le principali piattaforme: il ROAS medio è del 113%, il più alto del settore.

    Scopri le metriche di LinkedIn Ads più importanti per misurare il successo delle campagne B2B con la guida completa in infografica

    Questo rende gli annunci LinkedIn per lead generation una leva chiave per ottenere risultati misurabili e concreti nelle strategie B2B.

    Il social ha rilasciato una guida per misurare al meglio le campagne B2B.

    Scegliere l’obiettivo della campagna su LinkedIn

    Prima di lanciare una campagna è necessario scegliere l’obiettivo giusto. Le campagne pubblicitarie su LinkedIn si dividono in tre fasi:

    • Upper funnel: aumentare la brand awareness.
    • Mid-funnel: stimolare considerazione ed engagement.
    • Bottom funnel: generare lead e conversioni.
      Solo con obiettivi chiari sarà possibile interpretare correttamente le metriche di LinkedIn Ads.
    Scopri le metriche di LinkedIn Ads più importanti per misurare il successo delle campagne B2B con la guida completa in infografica

    Metriche fondamentali per le campagne su LinkedIn

    Ogni obiettivo richiede indicatori specifici. Per la brand awareness contano impressioni, click e tasso di engagement. Per le conversioni diventano rilevanti leads, conversioni, costo per conversione e costo per lead (CPL).

    Comprendere la differenza tra impressioni e click su LinkedIn Ads è cruciale per valutare se la campagna sta generando solo visibilità o anche azioni concrete.

    Conversion tracking e misurazione LinkedIn Ads

    Un passaggio indispensabile è impostare il conversion tracking su LinkedIn Ads, che permette di misurare:

    • conversioni
    • tasso di conversione
    • costo per conversione
      In parallelo, i Lead Gen Forms aiutano a capire quanto costa un lead su LinkedIn Ads e a monitorare in tempo reale il ritorno delle campagne. Una guida completa alla misurazione delle campagne LinkedIn non può prescindere da questi strumenti.
    Scopri le metriche di LinkedIn Ads più importanti per misurare il successo delle campagne B2B con la guida completa in infografica

    Le migliori strategie per campagne B2B su LinkedIn

    Le aziende che investono su LinkedIn sanno che non si tratta solo di ottenere click, ma di costruire pipeline commerciali.

    Tra le migliori strategie per campagne B2B su LinkedIn troviamo l’uso di annunci mirati per generare lead qualificati, la segmentazione per ruolo e settore, e l’ottimizzazione delle creatività in base ai risultati.

    L’obiettivo finale è aumentare le conversioni con LinkedIn Ads e dimostrare il ROI delle campagne pubblicitarie.