Solo il 30% di brand e agenzie ha integrato l’AI nelle campagne pubblicitarie
IAB Europe pubblica il primo report sull’impatto dell’AI nella pubblicità digitale
22 Settembre 2025
Il 18 settembre 2025 IAB Europe ha presentato il suo primo report Pan-Europeo sull’impatto dell’AI sulla pubblicità digitale.
L’indagine, condotta dall’AI Working Group di IAB Europe, analizza come l’intelligenza artificiale viene adottata, governata e utilizzata nel digital advertising in diversi mercati europei.
Oltre 100 aziende, tra inserzionisti, agenzie, ad tech e publisher, hanno partecipato al sondaggio.

Adozione dell’AI nella pubblicità digitale in Europa
Il report rivela che l’adozione dell’AI nel marketing è già ampiamente diffusa: l’85% delle aziende utilizza strumenti basati su intelligenza artificiale per attività pubblicitarie e quasi tre quarti dichiarano che almeno una funzione di campagna è gestita dall’AI.
Nessuna delle aziende intervistate prevede di ridurre gli investimenti, mentre la maggioranza punta a mantenerli o ad aumentarli.
AI per targeting e creazione di contenuti pubblicitari
Tra gli usi più comuni dell’AI spiccano il targeting pubblicitario e la content generation. Agenzie e società ad tech hanno segnalato chiari benefici sui KPI, mentre gli editori si mostrano più cauti: meno di un terzo ha registrato un aumento del CPM.

L’AI per migliorare targeting e creazione di contenuti pubblicitari si conferma quindi il principale terreno di sperimentazione.
LEGGI ANCHE: Ralph Lauren lancia uno stilista virtuale con l’AI di Microsoft
Governance e linee guida per l’uso dell’AI nella pubblicità
Il report mette in luce un gap significativo sulla governance AI pubblicità. Il 68% delle aziende dispone di linee guida generali sull’uso dell’AI, ma meno della metà ha policy specifiche per marketing e advertising.

Solo un terzo riceve indicazioni chiare dal lato buy-side, e in molti casi la responsabilità è affidata a un unico referente interno.
Privacy e sfide per inserzionisti e agenzie
Un altro punto chiave riguarda la privacy, indicata come la principale preoccupazione nell’uso dell’AI nella pubblicità.
Come ha spiegato Wayne Tassie, presidente del comitato advertising & media di IAB Europe, l’AI e digital advertising stanno già ridefinendo le fondamenta del settore, ma restano da colmare lacune su governance, formazione ed expertise.
Le sfide e opportunità dell’AI per inserzionisti e agenzie passano quindi da un utilizzo responsabile e guidato da regole chiare.
LEGGI ANCHE: IBM e Ogilvy puntano sull’ironia per raccontare l’intelligenza artificiale alle aziende
Come l’AI sta trasformando il marketing e l’advertising
Il report IAB Europe AI sottolinea come l’intelligenza artificiale possa diventare parte integrante dei workflow quotidiani, migliorando efficienza, creatività e crescita sostenibile.
L’impatto dell’AI sulla pubblicità digitale si traduce già oggi in processi più rapidi, performance più elevate e nuove opportunità. Il gruppo di lavoro di IAB Europe continuerà a sviluppare strumenti e linee guida, inclusa una guida al prompting per il digital advertising.