Anche Claude può accedere al web in tempo reale
Anche OpenAI potrebbe lanciare i suoi smart glasses
23 Settembre 2025
OpenAI ha scelto di espandersi oltre il software con l’acquisizione di una startup guidata da Jony Ive. L’obiettivo è costruire un ecosistema di dispositivi AI che vada oltre ChatGPT, includendo prodotti come smart glasses e soluzioni per la casa.
Cosa sappiamo sugli smart glasses di OpenAI
Gli smart glasses di OpenAI rientrano nella roadmap hardware dell’azienda. Anche se non saranno i primi dispositivi lanciati, rappresentano una parte centrale della strategia futura.
Secondo quanto anticipato, l’uscita è prevista non prima del 2026, con il primo modello destinato a inaugurare una nuova categoria di wearable AI.
Termine di lancio e produzione
Il lancio della linea di dispositivi, inclusi gli smart glasses, è atteso tra la fine del 2026 e l’inizio del 2027.
OpenAI ha già definito partnership con produttori internazionali e punta a numeri impressionanti: l’obiettivo dichiarato è di raggiungere 100 milioni di unità distribuite entro la fase iniziale di commercializzazione.
Design, eredità Apple e concorrenza nel mercato AI wearables
Grazie alla collaborazione con Jony Ive, ex capo design di Apple, gli smart glasses avranno un’impronta estetica riconoscibile e curata nei dettagli.
L’esperienza accumulata su prodotti iconici come iPhone e Apple Watch viene ora applicata a dispositivi AI indossabili. La concorrenza sarà forte, con Apple, Google e Meta già attivi nel segmento dei wearable intelligenti.
LEGGI ANCHE: Mark Zuckerberg presenta i Meta Ray-Ban con display
Limiti, dichiarazioni ufficiali e cosa non farà OpenAI
Alcuni dettagli sono già stati chiariti: il primo dispositivo sviluppato insieme a Jony Ive non sarà un wearable, ma uno smart device pensato per affiancare smartphone e computer.
Gli smart glasses di OpenAI arriveranno in una seconda fase, come parte di un piano più ampio per portare l’intelligenza artificiale direttamente nella vita quotidiana.
Perché gli smart glasses di OpenAI potrebbero cambiare il panorama AI
Se OpenAI riuscirà a lanciare smart glasses eleganti, funzionali e integrati con l’AI, il mercato dei dispositivi indossabili potrebbe vivere una nuova rivoluzione.
L’uso naturale, senza schermi invadenti e con interazioni vocali o contestuali, rappresenta la prossima frontiera nella sfida tra i grandi player tecnologici. Gli smart glasses di OpenAI potrebbero diventare il simbolo di questa transizione.