Gli Influencer sono Agenti di Commercio: cosa dice la senten...
Quattro vantaggi che solo chi lavora nel Digital Marketing conosce
22 Marzo 2018

1. Essere professionisti molto richiesti
150mila posti di lavoro digitali previsti entro il 2020 e un numero insufficiente di professionisti digitali per occuparli. Questo dato da solo fornisce agli esperti di marketing digitale un vantaggio competitivo unico. Abilità e skill digitali possono dare una certezza di crescita alla tua carriera, aumentando la sicurezza di trovare un lavoro nei prossimi cinque anni, con migliori condizioni lavorative. Se la domanda supera l’offerta, chi ha il coltello dalla parte del manico? Lavorare nel digital marketing significherà presto poter avere un pieno controllo della propria vita professionale e vivere con più fiducia l’approccio al mondo del lavoro. È tempo di approfittare di questo momento propizio e farsi trovare pronti!
2. Avere più scelta di carriera
Le sedi di molti dei colossi del web più importanti del mondo, come Google, LinkedIn e Twitter, si trovano in Europa (Dublino, Londra, Amsterdam). Questo offre una serie di opportunità di lavoro per i professionisti del digitale. Ma anche le PMI italiane hanno sempre più necessità di digitalizzazione e questo ti permette di scegliete sia un lavoro nelle grandi multinazionali che un lavoro in proprio, Ma significa anche scegliere con oculatezza in quale società lavorare a seconda dei benefit aziendali offerti o delle proprie personali aspirazioni professionali.3. Ottenere una retribuzione migliore
Abbiamo già detto che la domanda di professionisti nel marketing digitale sta superando l’offerta. Quando si lavora in un settore produttivo con una forte carenza di competenze, naturalmente, è possibile pensare a se stessi come una merce nell’economia tradizionale: le possibilità di negoziare il tuo stipendio sono molto più alte se sei merce rara. Un sondaggio di qualche anno fa di Prosperity rilevava già che gli stipendi nel digitale sono quelli con un aumento più rapido rispetto agli altri settori e questo ritmo di crescita è destinato ad aumentare, non solo per i livelli manageriali, ma anche per gli entry level.