AI Workflow per Social Media Manager
Come usare in modo corretto Twitter, Instagram e gli hashtag
6 Novembre 2018
Consigli per Social Media Manager su Twitter
Periodicamente si sente dire che Twitter è morto, in realtà non accade mai. Qual è la vera dimensione di questo social? Cosa cercano qui le persone? «Sono quasi quattro anni che sentiamo e leggiamo dell’agonia di Twitter, mentre il social continua a vivere e funzionare senza dar troppo peso a queste voci. Anzi, i recenti dati in borsa dimostrano che Twitter sta piuttosto bene. Di certo, il periodo di forte crescita a cui ci aveva abituato è lontano, a vantaggio di altri social, Instagram in primis. A mio avviso le persone che continuano ad usare Twitter cercano la discussione “allargata” sui temi per loro interessanti. Se ci pensiamo, negli altri social tipicamente dialoghiamo sempre con le stesse 20/30 persone, mentre su Twitter il dialogo è molto più esteso. La natura aperta e sintetica di Twitter permette un altro tipo di conversazione. Peccato che in questi anni Twitter abbia fatto ben poco per potenziare questo aspetto».

Consigli per Social Media Manager su Instagram
Accennavi alla crescita di Instagram, quali sono i tool necessari ad un Social Media Manager per gestire il canale di un brand su questo social media? «Premesso che ogni Social Media Manager ha il suo stile e il suo metodo, io per Instagram consiglio: – Later e GRUM per la programmazione e gestione dei post; – Iconosquare, Owlmetrics e Sprout Social per gli analytics; – Canva, VSCO, Afterlight 2, Snapseed, PicFlow per la Content Creation; – Magic Social, Risesocial, SocialSteeze per la crescita della Fanbase».Segui la Free Masterclass del Master in Social Media Marketing di Ninja Academy “Social Media Reporting – Come monitorare e presentare i risultati di una strategia social”
Quali sono i contenuti che piacciono di più alle persone su Instagram? «Quelli più freschi, originali e di ispirazione. Con questo non vuol dire che bisogna stravolgere ogni volta i propri scatti, ma che va utilizzato il proprio stile. Se invece intendi quali scatti piacciono di più, c’è un account molto bello che raccoglie le stesse fotografie popolari fatte da profili diversi, si chiamo @Insta_Repeat. Ci fa capire anche quanta poca fantasia abbiamo! :)»