La Forza di Star Wars nei nuovi biscotti Oreo
Dove inserire social media e chatbot in una strategia di funnel marketing
27 Novembre 2018

Segui la Free Masterclass del Master in Social Media Marketing di Ninja Academy “Social Media Reporting – Come monitorare e presentare i risultati di una strategia social”
Dopo il boom dei chatbot, qualche povero bot aziendale è rimasto abbandonato tra le conversazioni di Messenger, come si può dare nuova vita alla propria strategia? «I chatbot rimasti abbandonati per strada erano quelli che probabilmente non avevano una strategia sul lungo periodo e non davano una vera risoluzione di un problema. Possiamo dire che la mania chatbot effettivamente c’è stata, ma ancora oggi i chatbot rimangono un sistema molto apprezzato dalle persone qualora ci sia un problema da risolvere, e non solo per avere un “robottino in pagina”. Per rivitalizzare i chatbot depressi è necessario fare un’analisi dei motivi per i quali non è stato più utilizzato e trovare modo di risolvere il cuore del problema. Individuato il problema e risolto, abbiamo la possibilità di far conoscere il nostro nuovo bot tramite formati ads in Facebook e Instagram, con lo scopo di dargli maggiore amplificazione e promuoverne l’utilizzo. Non dimentichiamoci degli asset già presenti del nostro brand, molto spesso sottovalutati per comunicare nuovi formati e soluzioni. Pensiamo ad esempio l’integrazione di un chatbot sul sito web ufficiale o la comunicazione della sua esistenza tramite email marketing».
