Le 4 (+1) C da tenere a mente per sviluppare la tua content strategy
Definizione, obiettivi e rischi dell’Affiliation Marketing: ecco cosa c’è da sapere
20 Giugno 2019
In questa intervista a Fabio Cocaina, Digital Manager Mindshare Italia scopriamo a cosa ci riferisce esattamente quando si parla di Affiliation Marketing e come sia possibile utilizzare questo canale in una digital strategy complessiva.
L’ABC dell’Affiliation Marketing
Che cos’è l’Affiliation Marketing e come funziona?
L’Affiliation Marketing è un canale dell’Adv Digital strumentale a massimizzare le conversioni generate da una campagna web.
Consente ai gestori di siti internet di guadagnare online ospitando sul proprio dominio pubblicità e inserzioni. Consiste sostanzialmente in un accordo commerciale tra una azienda che ha come obiettivo vendere un suo servizio o prodotto e un affiliato che promuove il servizio o prodotto dell’advertiser.
Molto spesso tra l’affiliato e l’advertiser può agire una terza entità, la piattaforma di affiliazione, che clusterizza e coordina gruppi di publisher.
A differenza delle attività di Display Adv classiche, può garantire volumi minimi di acquisizione ed ottimizzazione del CPA medio di campagna.

Chi può usarlo (e chi lo usa già)
A differenza delle attività di Display Adv classiche, può garantire volumi minimi di acquisizione ed ottimizzazione del CPA medio di campagna.
Solo le grandi aziende possono fare Affiliation Marketing o anche le piccole imprese possono creare un programma di affiliazione?
Tutte le aziende possono tecnicamente creare un programma di affiliazione. La differenza sta nella diversa capacità di acquisizione in termini di volumi tra grandi e piccole realtà.
Essa varia in base all’investimento economico che viene dedicato al programma ed al pricing che l’azienda può sostenere come costo massimo di acquisizione.
Qual è lo stato dell’AM in Italia? È già diffuso o siamo ancora agli inizi?
In ambito di pubblicità digitale è abbastanza diffuso, soprattutto tra le aziende che si occupano di raccolta contatti qualificati e più in generale di performance, come ad esempio quelle del settore automotive, assicurazioni o energy.
Attenzione al double-check!
Quali sono gli aspetti da considerare per chi entra in un programma di affiliazione?
L’Affiliation marketing può portare guadagni e incrementare le vendite di un brand ma comporta anche dei rischi legati alla qualità delle lead acquisite.
È sempre meglio disporre di sistemi di double-check capaci di verificare in tempo reale questa qualità mettendo al sicuro i brand da investimenti inefficienti e fenomeni come quelli delle fake lead molto diffusi in questo mercato.
LEGGI ANCHE:
Dal Customer Journey all’Empathy Map, cosa dovresti sapere sulle Buyer Personas – Intervista a Michaela Matichecchia
Termini e concetti SEO da conoscere prima di cominciare a fare Digital Marketing – Intervista a Luca De Berardinis
Cosa tenere sempre sott’occhio in una digital strategy, dal pre al post click – Intervista a Federica Brancale