Decathlon punta sull’influencer marketing per la sua n...
Narrative Device: abbiamo provato la scrittura automatica con AI
La tecnologia consente di creare pattern di storytelling a partire da semplici unità lessicali. Un test per comprenderne meglio le potenzialità
19 Agosto 2022
Parola all’Intelligenza Artificiale: nuovi modelli linguistici
Da tempi immemorabili, il racconto di storie è stato dominio esclusivo dell’uomo. Nessun’altra creatura vivente ha mai dato prova di particolare inclinazione all’elaborazione simbolica e di linguaggio alla base del racconto. Ciò non deve indurci a credere che questa sia una prerogativa tutta umana. È opinione diffusa che l’intelligenza artificiale presto sarà in grado di compiere attività editoriali. In fondo è realtà abbastanza diffusa questa già oggi. Gli apocalittici, invece, mostrano saldo scetticismo rispetto alla capacità degli algoritmi di dare compimento ad attività creative tra cui l’arte del racconto. Semplici guastafeste? Probabile. Ma c’è chi è pronto a sparigliare le carte sul tavolo. In un tweet abbastanza recente, il ricercatore Rodolfo Ocampo, ha annunciato urbi et orbi la sua ultima creatura: Narrative Device.Narrative Device: software di AI per la scrittura
Si tratta di un progetto tanto interessante quanto semplice. Un’interfaccia minimal ma pur sempre efficace. L’utente ha la possibilità di inserire due parole e il match è fatto. Il risultato? Poche righe, nulla di più. Magico preludio a un racconto il cui sviluppo spetta all’uomo. Come ci spiega Ocampo, infatti, alla base di tutto c’è la volontà di creare “spazi di collaborazione tra uomo e macchina”. In un’interfaccia minimal, l’utente può inserire due parole. A partire da questi termini, un’Ia produce l’inizio di una storia. Solo le prime righe, nulla di più. Perché, come ci spiega il suo creatore Rodolfo Ocampo, “alla base di tutto c’è la volontà di creare spazi di collaborazione tra uomo e macchina”. Entriamo nel vivo della tecnologia: vediamo come funziona Narrative Device.


Storytelling con pattern lessicali: software di AI per la scrittura
La piattaforma restituisce un racconto che potrebbe apparire in forma autocelebrativa. Guardate qui
