Lo streaming punta sulla pubblicità: come cambiano Netflix, Amazon e le altre piattaforme video
Facebook a quota 2,5 miliardi di utenti, ma i profitti non crescono
Sono in particolari le spese ad essere aumentate per Facebook, in crescita del 34% rispetto al quarto trimestre del 2018
30 Gennaio 2020

I motivi della crescita lenta
Sono in particolari le spese ad essere aumentate per Facebook, in crescita del 34% rispetto al quarto trimestre del 2018. Dove sono andati a finire questi soldi? Soprattutto sul personale, cresciuto del 26% anno su anno, con oltre 1000 ingegneri che lavorano solo sulla privacy. Mentre la base di utenti di Facebook continua a crescere, il social non riesce più a incamerare denaro con la stessa semplicità del passato. Mark Zuckerberg aveva già avvertito gli investitori che affrontare i problemi di odio, le interferenze elettorali e altri problemi di moderazione e sicurezza dei contenuti sarebbe stato costoso. Tuttavia, le spese sono cresciute e gli utili si sono ridotti più velocemente di quanto Wall Street sembrava aspettarsi. Facebook dovrà sperare che la sua promessa di utilizzare un’intelligenza artificiale scalabile per gestire queste operazioni trovi presto una concreta applicazione. C’è chi parla di un inevitabile crollo di Facebook, dovuto a una trascurata gestione dei problemi sulla sicurezza nel passato in favore della crescita. E pare che ora la società debba pagare 550 milioni di dollari in un accordo per la violazione dell’Illinois Biometric Information Privacy Act. La class action contro Facebook era stata intentata poiché la piattaforma avrebbe raccolto i dati di riconoscimento facciale degli utenti per potenziare la sua funzione di suggerimenti sui tag nelle foto. LEGGI ANCHE: Facebook acquisisce (per 80 milioni) PlayGiga, startup di cloud gaming