Weekly Recap – La birra benedetta di Budweiser, le dirette...
Ecco perché Burger King pubblicizza un Whopper ammuffito
Se vuoi mostrare il tuo impegno nella rimozione dei conservanti artificiali dai tuoi menu e sei coraggioso come Fernando Machado, puoi fare anche questo
20 Febbraio 2020
- Burger King rimuove conservanti, colori e sapori artificiali dal suo sandwich Whopper.
- La catena di hamburger ha deciso di sottolineare il cambiamento attraverso una campagna pubblicitaria che utilizza un Whopper ammuffito.

L’anti-pubblicità
Qual è il punto? Perché Burger King pubblica un annuncio che in realtà sembra essere un invito a non mangiare i suoi panini? Burger King offre oggi il suo panino più famoso, il Whopper (e tutti gli altri del suo menu), senza conservanti, coloranti o aromi provenienti da fonti artificiali negli Stati Uniti. “Il prodotto è già disponibile in oltre 400 ristoranti nel Paese e raggiungerà tutti i ristoranti durante tutto l’anno”. Una scelta che sembra portare la firma del CMO Fernando Machado, un vero ribelle del Marketing, che avremo l’occasione di ascoltare anche durante N-Conference con un talk dal titolo “Be Afraid. Be Very Afraid. But Do It”.Lo spot video HD
Lo spot di 45 secondi dal titolo “The Moldy Whopper”, mostra inizialmente l’hamburger che viene assemblato nel modo più fotogenico possibile e quindi lasciato a marcire per le successive quattro settimane. La lattuga appassisce, il panino si affloscia e l’intera cosa sviluppa uno spesso strato di muffa verde.Gli annunci pubblicati sui social media fanno riferimento al numero di giorni trascorsi da quando il sandwich è stato preparato e il copy spiega: “La bellezza di nessun conservante artificiale”.the beauty of real food is that it gets ugly. that’s why we are rolling out a whopper free from artificial preservatives. coming by the end of 2020 to all restaurants in the U.S. pic.twitter.com/yQL6kAYZrY
— Burger King (@BurgerKing) February 19, 2020