Upskilling nelle aziende: il valore aggiunto della riqualifi...
Come le app di messaggistica istantanea influenzano i rapporti umani
Il lockdown ha portato l’87% dei possessori di smartphone a scaricare ed utilizzare app di messaggistica istantanea, ma non solo per lavoro
5 Dicembre 2020
- 2,77 miliardi di users mondiali di app di messaggistica, con settori come salute e gaming predominanti durante il periodo di lockdown
- Anche i brand devono adattarsi alla nuova modalità in tempo reale di comunicare, per questo oggi c’è largo spazio al chat marketing
- WhatsApp e Messenger sono ancora ai vertici della classifica dei download con sempre più user mensili mondiali

Il social distancing ha influito sull’utilizzo delle app di messaggistica online
Sono 2,77 miliardi gli users mondiali di app di messaggistica nel 2020, numero che è sempre in costante crescita, ma che con il COVID-19 ha subito un’impennata enorme in un brevissimo lasso di tempo. Perché? Semplice, l’essere costretti a rimanere a casa, anche dal lavoro, oltre che isolati da amici e familiari, ha fatto lanciare la popolazione sull’utilizzo di app di messaggistica in grado di ricreare quel tessuto interconnesso di relazioni che altrimenti sarebbero rimaste in pausa per mesi. La possibilità di lavorare da casa in formula smart working o telelavoro ha fatto sì che app come Zoom o Teams guadagnassero terreno nel confronti di WhatsApp e Messenger, da sempre leader di mercato, ma a questo si sono aggiunte le esigenze di intrattenimento e gaming prima di gran lungo più latenti. Ecco quindi che nel secondo trimestre 2020 le app più scaricate al mondo sono Tiktok, Zoom e Facebook. Secondo App Annie, infatti, gli utenti non solo hanno utilizzato per più tempo al giorno il proprio smartphone, ma hanno scaricato nuove app (circa 35 miliardi di download) che vanno dall’entertaiment, allo streaming video, alla salute o benessere, fino al gaming online, sul quale si sono spesi per il gioco circa 9,4 miliardi di dollari. Lo abbiamo già detto, il COVID-19 ha cambiato, forse per sempre, le relazioni sociali andando ad eliminare quelli che sono i rapporti “fisici” e di contatto tra gli uomini che hanno trovato negli strumenti digitali un nuovo modo di vivere le relazioni sociali, a distanza e in sicurezza, strumenti che sono sempre stati lì, ma ai quali, prima di gennaio, nessuno aveva dato il peso che si meritavano. Il distanziamento sociale forzato, però, ha portato gli utenti alla ricerca di nuove community, principalmente online, in cui sentirsi integrati e con le quali passare del tempo, ecco quindi spiegato l’82% degli utenti mondiali impegnati a giocare online in periodo di pandemia, e gli italiani non sono stati da meno.
Perchè il chat marketing non può più mancare nella tua strategia di marketing

WhatsApp, the king e le altre classifiche di download nel mondo
Nel panorama delle app di messaggistica conosciute come tali, lo abbiamo già detto, WhatsApp ha il primato mondiale dopo aver conquistato, come in una sorta di Risiko virtuale, moltissimi stati del mondo. Solo in Italia circa il 97% della popolazione lo utilizza come primaria app per chattare con i propri amici, parenti e clienti.