Retail Media: strategie per il Programmatic Advertising
3 esempi per usare la realtà aumentata nel mondo eCommerce
Alcuni dati interessanti e una serie di casi di studio per comprendere le potenzialità di questa tecnologia nelle vendite online
7 Febbraio 2019

VR, AR ed eCommerce
Nell’eCommerce, la realtà aumentata consente di effettuare acquisti direttamente tramite smartphone o pc, all’interno di ambienti virtuali, magari usando semplicemente i movimenti oculari. Se il primo settore nel quale la realtà aumentata si è diffusa è stato quello dei videogame, questa tecnologia si sta rapidamente espandendo anche ad altri settori, come quello sanitario, quello del design e naturalmente quello dell’eCommerce. Basti pensare all’app di IKEA che consente di visualizzare come sarebbero i mobili del noto marchio se posizionati all’interno della nostra abitazione. Per avere un’idea ancora più chiara di come la realtà aumentata e la realtà virtuale incideranno sul mondo eCommerce nel prossimo futuro, analizziamo gli esempi di alcuni grandi brand che la stanno già utilizzando con successo.
Sephora migliora l’esperienza di acquisto
Per molti metà del divertimento dello shopping è nel provare a vedersi in panni nuovi, cambiando look in camerino o provando qualche nuovo tipo di make-up. Ecco perché l’app Virtual Artist di Sephora è tanto amata dai consumatori online. Grazie a questo strumento è possibile provare diversi colori di rossetti e gloss sulle labbra, differenti spessori delle ciglia, le varianti di colori degli ombretti e dei fard. Per testare su se stessi le diverse tonalità basta un click, e si può facilmente avere un’idea di ciò che ci dona di più. Questa esperienza virtuale è persino migliore di un’esperienza dal vivo, poiché non richiede la necessità di ripulire le mani e il viso dopo l’applicazione e consente di effettuare il test direttamente sulle labbra. Una soluzione facilmente adattabile anche all’abbigliamento. LEGGI ANCHE: Così Sephora resiste ad Amazon e alle vendite online (investendo in tecnologia)
Amikasa personalizza gli acquisti online
Amikasa è un eCommerce che offre un’app per la realtà aumentata che permette di progettare la casa dei nostri sogni usando mobili di marche reali. È un ottimo strumento utilissimo per chi sta acquistando una nuova casa o sta ristrutturando, perché consente di avere un’idea chiara del risultato finale personalizzando ogni ambiente, cambiando i colori dei prodotti e visualizzando i mobili che se fossero effettivamente in casa. Il risultato finale è un mini progetto grazie al quale avere un’idea di come appariranno gli spazi e capire se qualcosa non si adatta al layout delle stanze. LEGGI ANCHE: La NASA usa la Realtà Aumentata per costruire il suo nuovo veicolo spaziale