Daily Brief – Venerdì 7 febbraio 2025
Cosa sapere per prepararsi a diventare turisti dello Spazio
Prima di partire per un'avventura tra le stelle dovremo considerare una serie di rischi e controindicazioni: non un’esperienza adatta a tutti, ma certamente un viaggio imperdibile
4 Settembre 2019

Disorientamento e rischi
Giunti nello spazio la prima sensazione che il turista spaziale avvertirà sarà un profondo disorientamento. Non ci sono segnali stradali o altri elementi utili per capire la direzione intrapresa, ma ci si affida completamente alla fisica e a calcoli specifici. Si è destanti a ruotare per circa 16 volte al giorno intorno alla Terra in un ciclo continuo e interminabile. Se hai deciso di partire dovrai calcolare un altro elemento non trascurabile, il rischio: si tratta di un viaggio complesso e impegnativo dalla durata di soli 9 minuti, ma con notevoli pericoli. Il consiglio è lo stesso che si è soliti dare agli astronauti in prossimità dell’ora X, cioè rilassarsi nella settimana antecedente il viaggio, mangiare i propri piatti preferiti, dormire bene e svolgere tutte quelle attività che in qualche modo potrebbero calmare ansie e preoccupazioni. Un altro grande rischio è determinato dal rientro dall’atmosfera: le capsule per il rientro sono ben dotate di scudi termici, paracaduti ed espulsioni automatiche, ma si tratta di un’operazione particolarmente complessa e i rischi non saranno di certo da sottovalutare. LEGGI ANCHE: I 50 anni dell’uomo sulla Luna ci ricordano da dove veniamo e dove il progresso tecnologico ci sta portando
Vita a bordo, nello spazio
Se da un lato la vita nello spazio sembra affascinante, dall’altro invece è bene sapere che non sarà affatto semplice trascorrere delle giornate rilassanti con vista sulla galassia. Le albe alle quali sarà possibile assistere ogni giorno saranno circa 16, ognuna emette dei lampi accecanti (radiazioni cosmiche) che inevitabilmente disturberanno la fase REM del tuo sonno. Dunque i brevi sonnellini energetici legati a una delle pareti della navicella, saranno l’unico metodo per ricaricarsi. Un altro elemento importante col quale ogni turista spaziale dovrà fare i conti è il cibo. Preconfezionato, liofilizzato e privo di allergeni. Icibi dei turisti spaziali non saranno prelibatezze da ristorante stellato, ma non mancherà quasi nulla, persino la verdura fresca coltivata nello spazio direttamente dalla NASA.