Daily Brief – Venerdì 28 febbraio 2025
L’emozionante short movie di illimity ci mostra cosa serve per esprimere il nostro potenziale
Presentato ieri durante IAB Forum a Milano, il film "The Glance" realizzato dal pluripremiato regista Benito Montorio
22 Novembre 2019

Una banca che parla con le persone
Tutto sta cambiando nel mondo delle banche e per soddisfare nuovi bisogni non bastano piccoli cambiamenti, servono nuovi paradigmi. illimity è una realtà fatta di oltre 330 professionisti che ogni giorno si impegnano a identificare e valorizzare potenziali nascosti in imprese e individui, rendendo possibili i loro progetti. A questi valori illimity ha voluto dedicare il suo primo short film che arriva a due mesi dal lancio della banca diretta, ma che è stato realizzato lontano dalle logiche di prodotto e fuori dai canoni della comunicazione bancaria. Un film nato per comunicare una visione umana e per creare un profondo dialogo emotivo con il pubblico, fondato su un comune terreno valoriale.“Siamo una banca che cerca di tirar fuori e spingere il potenziale di aziende che possono crescere e sfidare il futuro e cercavamo una metafora per spiegare qual è l’identità e la missione di illimity. Alla fine l’abbiamo trovata nello sguardo, quello sguardo che ognuno di noi almeno una volta nella vita ha ricevuto o ha dato in un momento magari di difficoltà in cui c’era bisogno che qualcuno si facesse sentire vicino, che trasmettesse energia. Attraverso questo video autentico vogliamo trasmettere il nostro obiettivo di banca” – Corrado Passera – CEO di illimity.Pensando ai momenti di passaggio della vita, in cui si è realizzato un progetto o si è presa una decisione importante, tre italiani su quattro dichiarano di aver avuto accanto almeno una persona che li ha incoraggiati o sostenuti. Ce l’avrebbero fatta anche da soli? Probabilmente no, secondo un intervistato su quattro. La forza dell’incoraggiamento che sblocca il potenziale nascosto in ciascuno di noi e che ci consente di realizzare con successo sogni e progetti, può quindi essere decisivo: è quanto emerge dalla ricerca promossa da illimity e realizzata in partnership con Episteme e dai cui dati è partito anche il concept creativo del film.
