Daily Brief – Mercoledì 2 ottobre 2024
Mobile World Congress 2018: cosa ti sei perso
“Creating a better future” è stato lo slogan del MWC di quest'anno, l'evento all’insegna delle novità in campo mobile technology
2 Marzo 2018
Il MWC 2018, dalla quarta rivoluzione industriale all’intelligenza artificiale

- la quarta rivoluzione industriale, con la tecnologia al servizio dell’automazione del lavoro oltre che lo smart driving;
- l’evoluzione della connessione e connettività verso un nuovo e potente 5G e una versione più moderna del wi-fi;
- il potere di fare rete con il networking;
- l’evoluzione del consumatore e della società verso un individuo attento, smart e tecnologicamente avanzato;
- uno sguardo più innovativo e coinvolgente verso i social media.
Samsung, Nokia e gli altri
Partiamo da Samsung con il suo S9+ e Asus con il nuovo Zenphone, classificati tra i brand che hanno brillato di più in questo MWC con i loro nuovi modelli ad elevata tecnologia e performance dagli schermi full HD. Arriviamo a Nokia che per il secondo anno di seguito rispolvera il vintage con il grande classico 8110, detto anche Banana Phone, ad un prezzo inferiore di 100 dollari. Tra i brand meno brillanti ci sono LG, che per il 2018 ha proposto solo un refresh del modello 2017, ma senza nessuna consistente novità e, ancora una volta, Asus che con il modello ZenPhone 5 ha preso un po’ troppa ispirazione dall’ultimo modello di casa Apple. A contorno del tema tecnologia vi è il tema economicità che ha visto grandi player impegnati nel creare device al passo coi tempi, ma ad un costo contenuto, come l’Alcatel 1X.
IoT e Smart driving
Per il tema IoT e smart driving sono scesi in campo app e brand in grado di automatizzare casa e processi casalinghi come la coppia Tre e Cisco genitori di Jasper, device in grado di controllare, anche a distanza, le manovre di casa. Per la guida intelligente il Mobile World Congress 2018 ha lasciato spazio ai brand automobilistici per presentare le auto del futuro connesse e interconnesse con il 5G, oltre che al completo servizio dell’uomo alla guida che si sentirà sempre più sicuro al volante. LEGGI ANCHE: È il giorno del Mobile World Congress. Di cosa si parlerà a BarcellonaI numeri 2018: la risposta del pubblico digitale

MWC 2019, le prime indiscrezioni mettono in dubbio Barcellona
