Etsy invita a non festeggiare i compleanni nella nuova campa...
I robot sono ora in grado di svolgere un compito difficilissimo: montare un mobile IKEA
L'esperimento di successo è stato eseguito da un team di ricercatori di Singapore e apre nuovi e interessanti scenari
19 Aprile 2018

L’idea di partenza
Il team della Nanyang Technological University ha programmato il robot per creare ed eseguire una strategia per assemblare quasi completamente la sedia Stefan da 25 euro. La ricerca è stata pubblicata mercoledì sulla rivista Science Robotics. “Richiede percezione, pianificazione del movimento, il controllo tra robot e ambiente circostante, il trasporto di un oggetto con due braccia contemporaneamente”, ha spiegato il dott. Quang-Cuong Pham, uno degli autori della rivista. “E poiché questa attività necessita di così tante competenze interessanti per i robot, riteniamo che potrebbe essere un buon progetto per spingere le nostre capacità di progettazione al limite”. Non si tratta del primo tentativo in questo senso: già altri gruppi di ricerca avevano tentato finora di insegnare ai robot come assemblare i mobili IKEA, un compito che permetterebbe di simulare le manipolazioni e le operazioni chele macchine potrebbero un giorno eseguire nella fabbriche (forse dello stesso colosso dell’arredamento). “È qualcosa a cui quasi tutti sono abituati e che quasi tutti odiano fare”, ha detto Ross A. Knepper, professore di informatica presso la Cornell University, la cui ricerca si concentra sull’interazione uomo-robot.