Perplexity trolla Google con una pubblicità ironica sul fai...
Gli effetti del GDPR su WordPress. Cosa devi fare
Le novità comunicate dalla piattaforma per i siti web e le operazioni da effettuare per amministratori e sviluppatori di plugin
22 Maggio 2018

Di quali informazioni sei responsabile se usi WordPress
Ecco innanzitutto i dati e le informazioni di cui sei responsabile se usi WordPress:- devi spiegare chi sei, per quanto tempo conservi i dati, perché ne hai bisogno, e chi nel tuo team o esternamente ha accesso a questi dati;
- devi ottenere un consenso esplicito e chiaro per raccogliere i dati attraverso un opt-in;
- devi dare agli utenti l’accesso ai propri dati, la possibilità di scaricarli e di eliminarli completamente dai tuoi archivi;
- in caso di violazioni di sicurezza, devi informare gli utenti, oltre al Garante della Privacy.

Per gli sviluppatori di plugin
La soluzione implementata da WordPress nel suo Core consiste in un insieme di filtri che offre un modo per indicare dove i dati personali vengono gestiti e archiviati dai plugin. Usando i filtri per il GDPR, WordPress potrà identificare e gestire tutte le informazioni sui dati personali all’interno di un’installazione di WordPress composta da più plugin.Per gli amministratori di siti web
Un prossimo aggiornamento di WordPress fornirà gli strumenti di conformità al GDPR, per aiutare i siti web a continuare a utilizzare le funzionalità di diritto di accesso, diritto all’oblio e notifica di violazione che ogni sito WordPress deve avere, indipendentemente dalla combinazione di plugin che gestiscono i dati identificativi dell’utente. In particolare, nell’aggiornamento di WordPress 4.9.6 sono già contenute alcune novità per commenti, privacy policy e gestione dei dati. Nella schermata del modulo di commento che può essere visualizzata sotto gli articoli, è presente la nuova casella di controllo “Salva il mio nome, email e sito Web in questo browser per la prossima volta che commento”. Chi commenta potrà scegliere se far salvare nome, indirizzo e-mail e sito web in un cookie sul browser.

