WhatsApp testa la condivisione della musica nello status da ...
I pericoli che non dovresti sottovalutare se vuoi controllare i tuoi figli con un’app
Internet, sicurezza e minori, ecco alcuni consigli per la sopravvivenza nel mondo digitale dedicati ai genitori
28 Giugno 2018
Che cos’è il COPA
Quando si parla di protezione e di tutela della privacy sul web, si entra inevitabilmente in un discorso molto complesso. A oggi gran parte dei social network e dei servizi di posta elettronica sono di origine americana e conformi al COPA – Child Online Protection Act. Il COPA permette la raccolta dei dati sensibili sui minori di 13 anni grazie al consenso dei genitori, fondamentalmente una legge facilmente aggirabile dai ragazzi che stanno crescendo nell’era digitale. Anche l’Unione Europea, si è battuta a lungo per una maggiore tutela dei minori in rete, tuttavia dopo aver subito notevoli pressioni dai diversi paesi membri, ha lasciato che ogni paese decidesse da sé l’età per il consenso lasciando un notevole vuoto legislativo. Tutto ciò ha spinto tantissime famiglie in tutta Europa a correre ai ripari utilizzando ad esempio app e strumenti alternativi per proteggere i propri figli, come Google Family link, TeenSafe, My Mobile Watchdog, Mobile Guardian e tantissime altre in uscita sugli store ufficiali.