7 previsioni di digital marketing per il 2023
Danni White, CEO di DW Creative Consulting Agency - DWCCA - ci offre una panoramica sui 7 comandamenti imprescindibili per le strategie di digital marketing 2023
8 Marzo 2023
L’universo del marketing digitale è in continua evoluzione. L’aumento della domanda di nuove tecnologie e di esperienze digitali migliori, il modo in cui le aziende si rivolgono ai clienti, determineranno la possibilità di trasformare le ricerche in acquisti. In uno scenario volubile e dinamico Danni White, CEO di DWCCA – DW Creative Consulting Agency – propone alcune previsioni tradotte in 7 strategie di digital marketing 2023. Scopriamole insieme.
LEGGI ANCHE: Consigli di base per scrivere una call-to-action efficace per i social media
LEGGI ANCHE: Content Creation: cosa devi sapere per stupire il tuo pubblico
1. Il video di breve durata è la regina
Se il contenuto è il re, il contenuto video è la regina. Queste le parole di Danni White. E come dargli torto. Il video marketing può essere incredibilmente efficace nell’aumentare i livelli di coinvolgimento e l’interesse dei consumatori per i video non mostra alcun segnale di rallentamento.- YouTube sta già superando Facebook come secondo sito più visitato (Google è sul podio, ovviamente);
- TikTok continua a macinare risultati notevoli;
- Forrester ha recentemente rilevato che i video hanno 53 volte più probabilità di generare posizionamenti in prima pagina rispetto ad altre tecniche SEO tradizionali;
- Hubspot ha dimostrato che l’84% delle persone è stato convinto ad acquistare un prodotto o un servizio grazie a un video;
- Oltre il 50% delle persone guarda un video di prodotto prima di acquistarlo.
2. I social media potrebbero aver perso la loro strada
Tra le 7 strategie di digital marketing 2023 è sul podio la creazione di fiducia, alimentare relazioni. Questo è il mantra dei social media. La strada maestra per evitare la perdita di follower ed engagement. Come fare? Aumentare il grado di interazione con i propri pubblici di riferimento. Una soluzione è quella di incoraggiare gli utenti a rispondere a una CTA mediante l’iscrizione alla newsletter o facendoli approdare su una landing page accattivante. E poi, senz’altro utile, è il ricorso alla “messa in evidenza dei benefici”: non può esserci risposta positiva se non si restituisce al pubblico qualcosa. Bene: è necessario mettere in evidenza i benefici cui l’utente potrà accedere se compie il passo successivo, l’azione tanto agognata.