Weekly Recap – Le case di Burano prendono vita, la campagn...
Scoperto il gene dell’immortalità, che permette alle cellule umane di rigenerarsi
Una nuova scoperta scientifica, appena pubblicata su Nature, potrebbe aprire nuove prospettive per la cura di alcune malattie degenerative
30 Novembre 2017

Il gene dell’immortalità nascosto nella linea germinale umana
Che cos’è la linea germinale? In biologia e genetica, la linea germinale di un individuo maturo o in fase di sviluppo è quella sequenza di cellule che hanno materiale genetico che può essere trasmesso ad un discendente. Per esempio, le cellule sessuali come lo spermatozoo o la cellula uovo fanno parte della linea germinale. La caratteristica più importante delle cellule germinali è quella di dare luogo, attraverso un processo riduzionale del patrimonio genetico detto meiosi, a gameti contenenti solo una quota N del patrimonio 2N delle cellule. Nella specie umana, ad esempio, dove i cromosomi sono in numero di 2 x 23, con la gametogenesi si otterranno gameti (spermatozoi e ovociti) con soli 23 cromosomi, uno per ciascuna coppia di omologhi.
