McDonald’s trasforma la spazzatura in coupon per panini e patatine con “Deal With The Trash”
La nuova campagna vuole mantenere pulite le città e promuovere la responsabilità ambientale
24 Maggio 2024
McDonald’s trasforma la spazzatura in offerte per i clienti.
Succede in Svezia dove il colosso del fast food ha da poco lanciato una campagna rivoluzionaria per diffondere ulteriormente il messaggio “Deal With The Trash”.
Quando i rifiuti diventano opportunità
L’iniziativa permette di trasformare le foto della spazzatura in coupon per acquistare le sfiziosità di McDonald’s.
Oggi, il 15% dei rifiuti totali è costituito da imballaggi di cibo take away.
Ecco perché già a partire del 2022, il brand aveva iniziato a proporre offerte sulla sua app a chiunque dimostrasse di aver buttato l’involucro del vecchio cibo da asporto nel posto giusto.

La campagna originale incentivava i clienti ad utilizzare l’app quando gettavano la confezione del proprio panino in un cestino della spazzatura.

Se parliamo di brand reputation, nessuna azienda vorrebbe vedere il proprio logo associato alla spazzatura.
McDonald’s, date le sue dimensioni e la sua influenza, ha ideato una soluzione per fare ancora di più rispetto al passato.

L’operazione riguarda principalmente gli imballaggi take away.
L’azienda consiglia sempre di divertirti e mangiare all’aperto, senza dimenticare di usufruire delle offerte sull’app, anche se il tuo cibo da asporto non è di McDonald’s.
La brand activation fa parte delle iniziative di McDonald’s per condividere la sua visione sostenibile e diminuire l’impatto dei propri rifiuti.

La novità è che in questa fase l’azienda statunitense ha promesso di includere nel progetto anche la spazzatura dei suoi concorrenti.

Una mossa strategica impressionante che stabilisce sicuramente un nuovo standard in materia di responsabilità ambientale.

D’ora in poi, i clienti svedesi con una confezione di Burger King o Burger Max potranno scansionarla sull’app di McDonald’s per ottenere offerte su cibi e bevande.

Grazie a uno strumento di riconoscimento delle immagini basato sull’AI, l’app verifica che la confezione sia stata smaltita correttamente.
LEGGI ANCHE: McDonald’s lancia i cartelloni pubblicitari al profumo di Happy Meal

“Lo scopo della campagna è massimizzare la quantità di rifiuti che finiscono nel cestino, un passo alla volta, per mantenere le strade perfettamente pulite” ha dichiarato Sofia Nordström, Creative Director di NORD DDB, l’agenzia che ha curato il progetto.

La pubblicità sarà veicolata su diverse piattaforme e canali: digital, OOH, DOOH e stampa.
I video della campagna includono anche alcune coreografie tipicamente eccentriche in stile McDonald’s.

Si tratta di una delle poche trovate pubblicitarie di McDonald’s che ha uno scopo più grande a livello di brand purpose.
Con la speranza che questo impegno venga esteso dal marchio in tutto il mondo, ci auguriamo che l’iniziativa si diffonda globalmente e possa arrivare molto presto anche in Italia.
LEGGI ANCHE: McDonald’s trasforma le porte in hamburger e patatine fritte