Articoli / Risorse
Trend

Perché scegliere gadget sostenibili fa bene al tuo brand

9 Gennaio 2025 ● 14 minuti
  • Tutta l'Informazione Ninja nella tua mail

  • Branding
    Perché scegliere gadget sostenibili fa bene al tuo brand
    9 Gennaio 2025 - 7 minuti

    Immagina di partecipare a una conferenza e di ricevere una penna brandizzata. Carina, ma di plastica. Ora, pensa a una matita realizzata in legno da foreste sostenibili, con il logo inciso e un design accattivante, e magari con un seme inserito al suo interno, da poter piantare quando avrà finito il suo ciclo vitale.

    Quale di questi gadget rimarrà impresso nella tua mente? Semplice: quello ecologico.

    Nel mondo del marketing moderno, i gadget ecologici non sono solo un optional, ma una scelta strategica per aziende che vogliono distinguersi e fare la differenza.

    Non è solo questione di essere alla moda: è un impegno concreto verso l’ambiente e la società, che va dimostrato anche con i piccoli gesti.

    I gadget sostenibili, infatti, possono trasformare un’azienda e un brand in un simbolo di responsabilità, innovazione e successo.

     


    1. Responsabilità sociale aziendale e gadget sostenibili: un connubio perfetto

    Sapevi che la responsabilità sociale aziendale (CSR, Corporate Social Responsibility) è un concetto nato negli anni '50, ma è diventata una buzzword del marketing solo a partire dagli anni '90? Questo perché sempre più aziende hanno capito che i consumatori non comprano solo prodotti o servizi: acquistano anche valori, storie e impegni. E la CSR è il modo migliore per raccontare quei valori che fanno davvero la differenza.

    La responsabilità sociale aziendale rappresenta l’impegno volontario di un’azienda nel promuovere pratiche etiche e sostenibili che abbiano un impatto positivo sull’ambiente, sulla società e sull’economia. In sostanza, non si tratta solo di fare profitti, ma di farlo in modo responsabile, contribuendo al benessere collettivo.

    I gadget sostenibili rappresentano una delle modalità più efficaci per comunicare il proprio impegno verso la CSR. Quando un’azienda sceglie di distribuire articoli promozionali ecologici, come borracce riutilizzabili, penne in bambù o shopper in cotone organico, non sta solo promuovendo il proprio marchio. Sta inviando un messaggio chiaro: il rispetto per l’ambiente e la sostenibilità sono priorità strategiche.

    Ad esempio, distribuire gadget eco-friendly durante eventi o fiere non è solo un gesto simbolico, ma un’azione concreta che dimostra il coinvolgimento dell’azienda in pratiche sostenibili. Questo tipo di scelta è apprezzato dai consumatori, che sempre più spesso preferiscono supportare marchi impegnati a favore dell'ambiente e del bene comune.

    Integrare gadget sostenibili nelle attività aziendali è, quindi, un modo intelligente per allineare il marketing a valori di responsabilità sociale, rafforzando la reputazione del brand e costruendo un legame più profondo con il pubblico.

    2. Di cosa parliamo quando diciamo gadget sostenibili?

    I gadget sostenibili sono prodotti promozionali progettati per ridurre al minimo l’impatto ambientale. Questo obiettivo può essere raggiunto attraverso:

    • materiali riciclati o biodegradabili: carta riciclata, plastica PET, bambù e cotone organico sono solo alcune delle opzioni.
    • Processi produttivi green: riduzione delle emissioni di CO2 e utilizzo di energia rinnovabile.
    • Durata nel tempo: oggetti resistenti e multifunzionali, in grado di far evitare sprechi.

    Entrando più nello specifico, questi prodotti sono progettati per essere durevoli, riutilizzabili e, spesso, riciclabili, contribuendo così alla riduzione dei rifiuti e dell'inquinamento.

    Tra i materiali più comuni nei gadget sostenibili ci sono:

    • Bambù: una risorsa rinnovabile che cresce rapidamente, utilizzata per penne, utensili da cucina e altri oggetti.
    • Sughero: un materiale naturale e biodegradabile, ideale per sottobicchieri, taccuini e accessori.
    • Tritan: una plastica priva di BPA, resistente e riciclabile, spesso impiegata per bottiglie e contenitori.
    • Materiali riciclati: come PET riciclato o carta riciclata, utilizzati per una vasta gamma di prodotti promozionali.

    3. Perché scegliere gadget sostenibili?

    1. Dimostra il tuo impegno per l’ambiente

    Le aziende che scelgono gadget eco-friendly inviano un messaggio chiaro: ci importa del pianeta.

    Secondo un report di Nielsen del 2023, l’82% dei consumatori globali ritiene che le aziende debbano svolgere un ruolo attivo nella riduzione dell’impatto ambientale. Questo non è solo un vantaggio reputazionale, ma anche un modo per attrarre consumatori sempre più attenti e selettivi.

    2. Rafforza la tua immagine aziendale

    I gadget sostenibili non sono solo belli da vedere, ma trasmettono valori positivi. Un’azienda che investe nella sostenibilità viene percepita come innovativa, responsabile e lungimirante.

    Un esempio è Starbucks, che utilizza gadget come tazze riutilizzabili e cannucce biodegradabili per rafforzare il suo messaggio di responsabilità ambientale.

    3. Crea connessioni più profonde con il pubblico

    Offrire un gadget che è anche un simbolo di sostenibilità crea un legame emotivo con i clienti.

    Uno studio di PPAI del 2024 ha dimostrato che l’85% dei consumatori tiene un gadget promozionale sostenibile per almeno un anno, aumentando la visibilità del brand.

    4. Riduce l’impatto ambientale

    Optare per gadget ecologici contribuisce concretamente a ridurre rifiuti e inquinamento. Ad esempio, sostituire le bottiglie di plastica monouso con borracce riutilizzabili può eliminare migliaia di tonnellate di rifiuti all’anno.

    Secondo un rapporto dell’ONU, ogni anno vengono generate oltre 300 milioni di tonnellate di plastica, e il 60% finisce in discarica o nell’ambiente. Un'enormità, ma la tua azienda potrebbe contribuire a cambiare questa realtà.

    4. Esempi di gadget sostenibili per il tuo brand

    Penne in bambù o carta riciclata

    Le penne sono tra i gadget più diffusi, ma quelle sostenibili fanno davvero la differenza. Con materiali come il bambù o la carta riciclata, puoi offrire un oggetto utile e rispettoso dell’ambiente.

    Borracce riutilizzabili

    Le borracce sono il gadget perfetto per promuovere l’uso responsabile delle risorse. In acciaio inox o plastica riciclata, diventano un simbolo del tuo impegno per ridurre i rifiuti.

    Taccuini in carta riciclata

    Perfetti per eventi aziendali o conferenze, i taccuini ecologici con copertine in cartone riciclato e pagine sostenibili sono un must-have.

    Shopper in cotone organico

    Sostituire le classiche borse di plastica con shopper in cotone organico è una scelta green che viene apprezzata da tutti, in quanto consente di riutilizzare questo gadget centinaia di volte e in contesti diversi.

    5. Come integrare i gadget sostenibili nella tua strategia di marketing

    Eventi aziendali e fiere

    Distribuisci gadget ecologici durante eventi e fiere per lasciare un’impressione duratura sui partecipanti. I prodotti sostenibili saranno ricordati più a lungo rispetto a quelli tradizionali.

    Programmi fedeltà

    Offri gadget sostenibili come premi per i clienti più fedeli. Questo non solo rafforza il legame con il brand, ma comunica anche un messaggio di sostenibilità.

    Gift aziendali per dipendenti

    Regalare gadget eco-friendly ai tuoi dipendenti può migliorare il morale e rafforzare il senso di appartenenza all’azienda, dimostrando attenzione per i dettagli e per il pianeta.

    6. Cosa dicono i dati: il mercato dei gadget sostenibili

    Secondo uno studio di Statista del 2024, il 67% dei consumatori Millennial preferisce acquistare da brand che adottano pratiche sostenibili. Inoltre, il mercato dei gadget ecologici è cresciuto del 15% nell’ultimo anno, dimostrando interesse sia da parte delle aziende che dei consumatori.

    Un report di Deloitte, infine, evidenzia che l’85% delle aziende leader considera la sostenibilità un elemento chiave della loro strategia di marketing.

    7. Come scegliere i tuoi gadget sostenibili

    Un esempio concreto è Gift Campaign, azienda specializzata in gadget promozionali, che offre un’ampia gamma di prodotti ecologici. Dalle penne in bambù alle shopper in cotone organico, una serie di soluzioni sono ideali per chi vuole promuovere il proprio brand con un occhio di riguardo per l’ambiente.

    Ad esempio, le borracce in acciaio inox hanno aiutato diverse aziende a ridurre significativamente l’uso di plastica durante eventi e conferenze.

    8. Il consiglio da veri Ninja: la gamification in azienda con i gadget sostenibili

    Ora che sai cosa sono i gadget sostenibili e hai capito in che modo possano aiutare l'azienda a comunicare meglio i propri valori, prova a fare un passo in più.

    Immagina di trasformare la tua azienda in un campo di gioco dove dipendenti e clienti possono partecipare a sfide e attività interattive, premiati con gadget sostenibili.

    La gamification è uno strumento sempre più apprezzato da Marketing Manager e HR Manager per coinvolgere i team interni e fidelizzare i clienti. E quando i premi sono gadget eco-friendly o realizzati con materiali riciclati, il valore percepito cresce esponenzialmente.

    Ad esempio, puoi organizzare una competizione interna dove i dipendenti accumulano punti per buone pratiche ambientali, come il riciclo o l’uso di borracce al posto delle bottiglie di plastica. I vincitori potrebbero ricevere un taccuino in carta riciclata, una penna in bambù o una shopper personalizzata.

    In un contesto esterno, puoi coinvolgere i clienti con quiz online, sfide social o raccolte punti, offrendo premi sostenibili come borracce in PP riciclato o set per il giardinaggio con semi piantabili.

    Questa strategia non solo incentiva comportamenti virtuosi, ma rafforza la percezione positiva del brand, migliorando al contempo la coesione tra i membri del team. Ogni traguardo raggiunto insieme sarà un motivo di orgoglio condiviso.

    9. Sii il cambiamento che vuoi vedere

    In un mondo sempre più attento alla sostenibilità, ogni gesto conta. Scegliere gadget sostenibili non è solo un investimento per il pianeta, ma anche per il brand. Fai la differenza oggi, e il tuo pubblico ti seguirà domani.

    Tags:
    PRESENTED BY
    Resta nel cuore di persone e aziende con gadget che rispettano l'ambiente