• Tutta l'Informazione Ninja nella tua mail

  • What’s Next 2025: i trend che plasmeranno il futuro del marketing digitale secondo TikTok

    9 Gennaio 2025

    TikTok presenta il suo quinto report annuale, “What’s Next Report 2025”, che esplora le tendenze chiave destinate a rivoluzionare il marketing e la relazione tra brand e community. Questo report offre una panoramica esclusiva sulle collaborazioni tra brand e creator, concentrandosi su tre segnali di tendenza principali: Fusione del brand, Osmosi delle identità e Catalizzatori di creatività. Questi trend rappresentano un invito per i professionisti del marketing a sviluppare strategie di storytelling innovative, con un impatto positivo sui movimenti culturali.

    Come sottolinea Sofia Hernandez, Global Head of Business Marketing di TikTok: “Il 2025 segna un’evoluzione nel rapporto tra brand e community su TikTok. Brand e creator uniranno le forze per plasmare la cultura e accelerare la crescita aziendale, attingendo direttamente a ciò che conta per la community.”

    What's Next Report 2025 generale

    Brand Fusion: autenticità e collaborazione strategica

    Nel 2025, l’autenticità diventa cruciale per il successo dei brand su TikTok. Il trend Brand Fusion mette in luce l’importanza di collaborare con una varietà di creator, dai più di nicchia ai più noti. Il Creator Marketplace di TikTok offre un punto di incontro strategico, permettendo ai brand di connettersi con community specifiche e creare storytelling autentici.

    Secondo i dati, 2 utenti TikTok su 3 apprezzano quando i brand collaborano con diversi creator, e il 45% considera un brand rilevante se dimostra di comprendere i bisogni della community. Esempi come le collaborazioni di L’Oréal Paris dimostrano che personalizzare contenuti con codici esclusivi e offerte mirate può amplificare l’impatto e costruire connessioni durature.

    What's Next Report 2025 Brand Fusion

    Osmosi delle identità

    Il trend Osmosi delle identità evidenzia come TikTok stia ridefinendo il concetto di autenticità e inclusività. Con l’81% degli utenti che dichiara di scoprire nuovi argomenti e tendenze grazie alla piattaforma, i brand sono chiamati a creare contenuti che riflettano le esperienze reali degli utenti.

    Le community come #WomenInSTEM offrono un esempio perfetto di come i brand possano promuovere la solidarietà e la diversità.

    Inoltre, il 72% delle donne su TikTok ritiene che sia facile connettersi e condividere esperienze di vita comuni sulla piattaforma, rendendola un terreno fertile per campagne che celebrano la femminilità in tutte le sue sfaccettature.

    LEGGI ANCHE: Quali Brand su TikTok stanno conquistando il mercato (e le strategie vincenti)

    Catalizzatori di creatività: innovazione con l’intelligenza artificiale

    Il trend Catalizzatori di creatività mette al centro l’uso di strumenti avanzati come l’IA per migliorare lo storytelling. Con Symphony Assistant, i brand possono creare script creativi e sperimentare formati come gli Image Ads, che combinano immagini e video per catturare l’attenzione del pubblico.

    TikTok è la piattaforma dove gli utenti sono 1,4 volte più propensi ad accogliere annunci basati sull’IA rispetto ad altre piattaforme. Questo entusiasmo apre nuove opportunità per integrare l’innovazione nelle strategie di marketing e rafforzare il legame con la community.

    La comment section come motore dell’innovazione

    Comment to Cart è un trend che trasforma la sezione commenti in un potente strumento di innovazione. Il 68% degli utenti ritiene che i brand dovrebbero utilizzare i commenti per comprendere meglio le esigenze dei consumatori.

    Wingstop ne è un esempio concreto: ascoltando i fan, ha trasformato un sapore richiesto nei commenti in un prodotto permanente, rafforzando la fiducia e la fedeltà del pubblico.

    Remix recycle: reinventare i contenuti per restare rilevanti

    Con il trend Remix Recycle, i brand sono incoraggiati a sperimentare nuovi formati per mantenere alta l’attenzione del pubblico.

    remix recycle

    Gli Image Ads, ad esempio, permettono di raccontare storie visivamente coinvolgenti senza dover creare nuovi contenuti da zero. Il 76% degli utenti TikTok apprezza un mix di immagini e video negli annunci, rendendo questa strategia particolarmente efficace.

    Le community emergenti

    TikTok è una piattaforma che celebra la diversità attraverso community sempre più specifiche, dai Corporate Baddies ai fan di #Nostalgiacore.

    emerging communities

    Per i brand, partecipare a queste community significa costruire connessioni autentiche parlando la stessa lingua del pubblico.

    Perché seguire i trend di What’s Next 2025

    Il “What’s Next Report 2025” dimostra che il futuro del marketing sarà caratterizzato da autenticità, collaborazione e innovazione.

    I brand che adotteranno questi trend non solo resteranno competitivi, ma si posizioneranno come protagonisti del cambiamento culturale.

    Executive Master
    Executive Master