Le migliori aziende dove lavorare secondo i millennial nel 2...
Scopriamo A-Fest, l’evento in cui leader, visionari e imprenditori si incontrano per cambiare il mondo
L'appuntamento di quest'anno è in Sardegna dal 31 maggio al 3 giugno, per una quattro giorni di incontri, crescita e connessioni profonde
21 Maggio 2018

A-Fest, il festival della crescita personale
Il festival ruota attorno a vari argomenti riguardo la crescita e la trasformazione personale e ospita persone provenienti da oltre 50 paesi, che condividono lo spirito e i valori dell’evento, creando una vera e propria community per condividere idee sul cambiamento del mondo in qualsiasi settore. Ma non immaginare solo conferenze, confronti e dibattiti: l’A-Fest è anche feste folli su spiagge sabbiose, yacht e piste da ballo di club esclusivi, perché tutto fa parte di questo processo di trasformazione globale. Chi partecipa al festival ha la possibilità di incontrare e mescolare la propria esperienza e il proprio pensiero con quello di altri leader, a un livello più profondo rispetto al semplice networking durante un brunch di una conferenza. E tutti gli eventi sono strutturati per aprire le menti diverse ed eclettiche dei partecipanti e permettergli di “contaminarsi” l’un l’altro in modo rilassato, valicando i confini del proprio specifico settore e condividendo idee in grado di stimolare la nascita di nuove aziende, prodotti o anche semplicemente relazioni. Di notte, quindi, si festeggia e si aprono i cuori per condividere in modo autentico se stessi, mentre di giorno un programma intenso di appuntamenti stimola l’apertura mentale di tutti i leader partecipanti. Come in ogni festival trasformazionale, poi, uno spazio è dedicato a diverse forme di meditazione, formazione della coscienza e seminari di spiritualità. LEGGI ANCHE: Chi è Vishen Lakhiani, l’uomo che vuole farci vivere più a lungo e più feliciLa storia del festival e i buoni motivi per esserci

Jay Shetty all’A-Fest in Sardegna
In passato il palcoscenico dell’A-Fest ha ospitato personalità come Robert Richman, architetto culturale di Zappos Insights; Tom Chi, co-fondatore di Google X e creatore del primo prototipo dei Google Glass; Kenny Aronoff, il batterista dei Rolling Stones; e molte altre voci uniche nei loro diversi settori. Ma la bellezza di questo evento sta nel fatto che ogni partecipante è interessante almeno quanto chi parla della propria esperienza su quel palcoscenico. E quest’anno sarà Jay Shetty, narratore, creatore di video virali, sperimentatore ed ex monaco, protagonista di uno dei talk durante l’evento.
