20 brand che catturano l’attenzione della Gen Z: X è al top
Scopri quali brand stanno conquistando la Gen Z nel 2024, dai social media all'industria alimentare e moda, e come il loro posizionamento si evolve per restare rilevanti
7 Novembre 2024
Il report Ad Age-Harris Poll è un’analisi trimestrale che monitora l’andamento di brand e marchi tra diversi gruppi generazionali, con un focus specifico sulla Gen Z.
Utilizzando i dati di QuestBrand, un tool di monitoraggio quotidiano di Harris Poll, questo report identifica i marchi che stanno guadagnando terreno in termini di considerazione, momentum, qualità percepita e familiarità.
Per le aziende, ottenere un miglioramento nel punteggio di “brand equity” significa aumentare il consenso e la popolarità tra i giovani.
Questo studio è un indicatore fondamentale per i brand che vogliono comprendere e intercettare le tendenze di una generazione caratterizzata da forti preferenze e valori, dalla sostenibilità all’inclusività.
X al top tra i brand per la Gen Z
Il social network X ha dominato il report Ad Age-Harris Poll come uno dei marchi più in crescita in termini di attenzione da parte della Gen Z.

Il brand, con la gestione di Elon Musk, ha continuato a rafforzare la sua posizione, specie grazie all’uso durante eventi come le elezioni e le Olimpiadi.
Quest’ascesa evidenzia il ruolo fondamentale di X come piattaforma di informazione in tempo reale.
Il ruolo del food marketing
Il settore alimentare vede grandi nomi come HelloFresh e Chick-fil-A che attraggono la Gen Z. Con campagne mirate alla semplicità e alla qualità, questi brand rispondono al desiderio della Gen Z di un’alimentazione facile e genuina.
HelloFresh ha ottenuto consenso con una comunicazione diretta, mentre Chick-fil-A ha puntato su prodotti stagionali e lanci mirati.
L’evoluzione dei brand di moda
Fashion Nova è un esempio di come il marketing sui social media e le collaborazioni con celebrità siano essenziali per il successo nella moda.

Il brand, molto seguito su piattaforme come TikTok, sfrutta influencer marketing e tendenze per rafforzare il proprio posizionamento tra i giovani.
Questo approccio gli ha permesso di emergere in un mercato altamente competitivo.
I progressi dell’AI con Meta e OpenAI
La Gen Z vede l’intelligenza artificiale come un alleato, sia per il lavoro che per la creatività. Meta ha aggiunto funzionalità AI per rendere i profili più sicuri e adattati ai più giovani, mentre OpenAI ha guadagnato popolarità grazie all’uso innovativo di ChatGPT.
Questi strumenti si stanno integrando nella vita quotidiana della Gen Z, migliorando esperienze digitali personalizzate.
I brand di benessere e fitness preferiti nel Ad Age-Harris Poll Report
Il benessere fisico è una priorità per la Gen Z, come dimostrato dal successo di brand come Planet Fitness. Con una maggiore enfasi sull’allenamento con i pesi e spazi attrezzati, i centri fitness stanno rispondendo alla crescente domanda di salute e benessere tra i giovani.
Un trend in costante crescita.
Il contributo del settore finanziario e dei pagamenti digitali
Discover ha continuato a investire in campagne pubblicitarie con testimonial come Jennifer Coolidge, rimanendo rilevante per la Gen Z.
Questa attenzione alle preferenze dei consumatori più giovani si riflette anche nella recente acquisizione da parte di Capital One, nonostante le verifiche antitrust in corso.
Il boom del crowdfunding nel Ad Age-Harris Poll report
Piattaforme come GoFundMe hanno registrato un’impennata nelle raccolte fondi legate a cause sociali e umanitarie.

Il crowdfunding ha permesso alla Gen Z di partecipare attivamente a movimenti globali e cause importanti, sottolineando l’importanza dell’impegno sociale per questa generazione.
Netflix e la nostalgia tra i giovani
Netflix continua a essere uno dei favoriti della Gen Z grazie alla sua vasta offerta di contenuti, come il revival di commedie romantiche anni 2000.
La piattaforma ha anche stretto nuove collaborazioni per migliorare la pubblicità e l’interattività con i suoi utenti più giovani, includendo persino esperienze di shopping interattivo.
L’attenzione verso la sostenibilità nella moda e nel beauty
Marchi come Dove celebrano la bellezza e l’autenticità attraverso campagne che sfidano gli stereotipi. La recente campagna “Beauty Never Gets Old” mira a creare un legame più autentico con i consumatori, sottolineando i valori di inclusività e sostenibilità, temi molto sentiti dalla Gen Z.
LEGGI ANCHE: La vera bellezza non è artificiale: la campagna Dove contro l’AI
Le preferenze della Gen Z influenzano il mercato
La Gen Z rappresenta un segmento chiave per il mercato, e le aziende stanno adattando le proprie strategie per catturare la loro attenzione.
Dal food delivery all’intelligenza artificiale, le preferenze e i valori di questa generazione stanno ridefinendo le dinamiche di brand e marketing, confermando la necessità di un approccio sempre più innovativo e personalizzato.