L’evento ha dimostrato come questa tecnologia possa trasformare le operazioni aziendali, rendendole più efficienti e scalabili.
L’Agentforce World Tour ha messo in evidenza la terza generazione di applicazioni intelligenti di Salesforce, un passo fondamentale per rispondere alle crescenti complessità del mercato.
La rivoluzione degli agenti AI: 500 attivazioni in tempo reale
Durante l’evento, Salesforce ha mostrato la potenza di Agentforce attivando in diretta circa 500 agenti AI. In soli 20 minuti, senza competenze di programmazione, i partecipanti hanno potuto creare assistenti intelligenti capaci di risolvere problemi aziendali complessi in modo completamente autonomo.
Questa dimostrazione ha evidenziato il potenziale di Agentforce per migliorare la produttività aziendale e ridurre il carico di attività ripetitive sui team operativi.
Le parole di Vanessa Fortarezza: amplificare il lavoro umano
Vanessa Fortarezza, General Manager di Salesforce Italia, ha sottolineato il ruolo cruciale di Agentforce:
“Le aziende oggi sono sotto pressione: i clienti si aspettano risposte immediate e maggiore personalizzazione. Con Agentforce, forniamo una nuova Intelligenza Artificiale che non sostituisce il lavoro umano, ma lo amplifica in modo straordinario”.
Vanessa ha inoltre evidenziato come questa tecnologia affronti sfide chiave come sicurezza, privacy e integrazione, consentendo alle aziende di concentrarsi su attività strategiche di alto valore.
Corso AI Marketing
Il Corso per andare oltre i tuoi limiti con le Intelligenze Artificiali
Come Agentforce supera i limiti dei chatbot tradizionali
Agentforce non è un semplice chatbot. Grazie alla suite avanzata, è possibile creare agenti AI con capacità di ragionamento autonomo che gestiscono appuntamenti, prenotazioni e altre azioni senza intervento umano.
Il cuore del sistema è Atlas, un motore AI basato sulla tecnica di retrieval augmented generation (RAG). Atlas interpreta richieste, costruisce piani d’azione e apprende dalle interazioni passate per ottimizzare costantemente le prestazioni.
Il caso Amplifon: la prima applicazione italiana di Agentforce
Alessandro Bonacina, Chief Marketing, Technology and Innovation Officer di Amplifon, ha presentato il primo progetto italiano di Agentforce, dimostrando come l’AI abbia migliorato il customer engagement e l’efficienza del servizio clienti.
Grazie ad Agentforce, Amplifon ha ottimizzato la gestione dei dati aziendali, riducendo i tempi di risoluzione e aumentando l’efficacia delle campagne marketing.
L’impatto di Agentforce sul futuro delle aziende italiane
Agentforce rappresenta un salto generazionale nell’utilizzo dell’AI in azienda. Con una piattaforma scalabile e affidabile, Salesforce permette alle imprese di sfruttare l’Intelligenza Artificiale per rispondere alle crescenti aspettative dei clienti e alle sfide operative.
“Con Agentforce rendiamo semplice alle aziende trarre vantaggio reale dall’AI”, ha concluso Fortarezza, sottolineando il valore strategico della piattaforma.