• Tutta l'Informazione Ninja nella tua mail

  • AI Human Driven: al via il summit che mette l’uomo al centro dell’innovazione

    6 Febbraio 2025

    Il 21 febbraio a Pompei si terrà AI Human Driven, il primo summit organizzato da Brain Computing S.p.A. che riunisce leader dell’innovazione come Microsoft, Google e Tim Enterprise.

    L’obiettivo dell’evento è affrontare le implicazioni dell’intelligenza artificiale in diversi settori economici e sociali, garantendo che l’essere umano rimanga protagonista del cambiamento tecnologico.

    _Ai Human Driven (WA) (1640 x 924 px) (1396 x 924 px) Press 4 (2)

    Per partecipare, è possibile registrarsi a questo indirizzo.

    Le tematiche del summit: innovazione, formazione e cybersecurity

    L’evento prevede sei panel tematici su temi cruciali come:

    • L’IA nel mondo del lavoro e dell’educazione
    • L’influenza dell’IA su arte e intrattenimento
    • L’innovazione aziendale grazie all’intelligenza artificiale
    • Le tecnologie per la sicurezza digitale
    • Il ruolo della diversità nell’innovazione
    • L’impatto dell’IA sui media e sul giornalismo

    Ogni discussione sarà guidata da esperti e rappresentanti delle principali aziende tecnologiche per offrire spunti concreti e visioni per il futuro.

    LEGGI ANCHE: DeepSeek: cosa c’è da sapere sull’AI che preoccupa gli USA

    Brain Computing S.p.A.: la visione di un’azienda Human Driven

    L’evento sarà introdotto da Giovanni Sapere, Innovation Manager di Brain Computing S.p.A., che presenterà la visione dell’azienda su un futuro in cui l’IA è al servizio dell’uomo e non sua sostituta.

    Anche il CTO Antonio Esposito e il CEO Carmine Lamberti illustreranno il concetto di “Liquid Enterprise”, un modello aziendale flessibile per affrontare le sfide del futuro.

    AI e futuro del lavoro: la rivoluzione dell’educazione e delle competenze

    Il summit aprirà con un dibattito su come l’IA sta trasformando il mondo del lavoro e della formazione. Annamaria Bevilacqua, Direttrice Marketing di FMTS Group, mostrerà come l’intelligenza artificiale può migliorare la formazione professionale. Giovanni Sapere parlerà dell’uso della realtà aumentata per rivoluzionare l’apprendimento con un caso studio su MoreGlobe.

    AI Human Driven e il futuro dell’arte e dell’intrattenimento

    L’intelligenza artificiale sta rivoluzionando anche il settore dell’arte e dello spettacolo.

    Jacopo Gubitosi, CEO di Giffoni Experience, esplorerà il futuro dell’intrattenimento giovanile.

    Federico Cecchin, illustratore e cartoonist, condividerà la sua esperienza sull’uso dell’IA nel design e nella creatività.

    L’innovazione aziendale grazie all’intelligenza artificiale

    L’IA è ormai una leva strategica per la crescita delle aziende.

    Gaetano Volpe, CEO di Latitudo40, presenterà un caso studio sul monitoraggio ambientale tramite immagini satellitari e IA.

    Alessandro Maresca, Senior Technical Specialist di Microsoft, discuterà di cloud computing e gestione dei dati.

    Arcangelo Di Balsamo, Principal Architect di Google Cloud, mostrerà esempi concreti di trasformazione digitale.

    AI Human Driven e cybersecurity: le nuove sfide della sicurezza digitale

    In un mondo sempre più connesso, la sicurezza digitale è fondamentale.

    Angelo Tofalo, ex Sottosegretario alla Difesa e CEO di AT Agency, affronterà le sfide della protezione nazionale e aziendale.

    Carlo Parolisi e Giuseppe Strollo di Excursus Group presenteranno casi studio sulle minacce digitali, mentre Cristiano Pardo di HID Global parlerà delle tecnologie per la protezione delle credenziali fisiche.

    Diversità e innovazione: il valore delle competenze umane nell’AI

    Il summit ospiterà anche un panel dedicato al ruolo della diversità come motore di innovazione. Roberta Russo, Presidente di Donne 4.0, discuterà di come la presenza di profili eterogenei nelle aziende possa favorire lo sviluppo di soluzioni AI più etiche e inclusive.

    TrafficLoop: l’AI Human Driven per il SEO

    Un momento chiave dell’evento sarà la presentazione di TrafficLoop, un tool SEO basato sull’IA Human Driven, sviluppato da Antonio Esposito.

    Una demo live mostrerà come l’intelligenza artificiale può ottimizzare il posizionamento web senza sostituire l’intelligenza umana, ma potenziandone l’efficienza.

    L’IA e il futuro dei media e del giornalismo

    Il summit si concluderà con un dibattito sull’impatto dell’IA nel giornalismo e nei media.

    LEGGI ANCHE: Dall’edicola ai social: come cambia l’informazione nell’era dell’individuo-media

    Umberto Aprea, speaker RAI, guiderà la discussione, mentre Celeste Nicodemo di Ineeditech analizzerà come l’IA stia trasformando la produzione e distribuzione delle notizie.

    Come partecipare all’evento AI Human Driven

    Il summit è aperto a tutte le aziende e ai professionisti interessati all’innovazione tecnologica. Per informazioni e iscrizioni, è possibile visitare il sito ufficiale.

    Executive Master
    Executive Master
    Tags:
    #AI