Amazon userà l’AI per il doppiaggio di film e serie TV
10 Marzo 2025
Amazon Prime Video ha annunciato l’avvio di un programma pilota che utilizza l’intelligenza artificiale per il doppiaggio di film e serie TV selezionati.
L’obiettivo è rendere la vasta libreria di contenuti più accessibile a un pubblico globale, superando le barriere linguistiche.
Come funziona il doppiaggio AI su Prime Video
Il progetto prevede l’uso dell’AI per il doppiaggio in combinazione con la supervisione di professionisti del settore.
Questo approccio ibrido garantisce un controllo di qualità elevato, assicurando che i doppiaggi siano accurati e naturali. La tecnologia viene applicata a titoli che in precedenza non disponevano di doppiaggio, offrendo così nuove opportunità di fruizione.
I titoli coinvolti nel programma pilota
In questa fase iniziale, 12 film e serie TV sono stati selezionati per il doppiaggio assistito dall’AI. Tra questi figurano “El Cid: La Leyenda”, “Mi Mamá Lora” e “Long Lost”.
Il doppiaggio è attualmente disponibile in inglese e spagnolo latinoamericano, con l’intenzione di espandere ulteriormente le lingue supportate in futuro.
L’impegno di Amazon nell’innovazione tecnologica
Questo programma riflette l’impegno di Amazon nell’utilizzare l’intelligenza artificiale per migliorare l’esperienza degli utenti.
Raf Soltanovich, vicepresidente della tecnologia presso Prime Video e Amazon MGM Studios, ha dichiarato: “Crediamo nel migliorare l’esperienza dei clienti con innovazioni pratiche e utili basate sull’AI“. Questo sottolinea la volontà dell’azienda di integrare tecnologie avanzate per soddisfare le esigenze di un pubblico globale.
L’AI per il doppiaggio e il futuro dell’intrattenimento
L’introduzione dell’AI per il doppiaggio rappresenta un passo significativo verso un intrattenimento più inclusivo e accessibile.
Consentendo a più spettatori di godere di contenuti in diverse lingue, Amazon Prime Video dimostra come la tecnologia possa abbattere le barriere culturali e linguistiche, offrendo un’esperienza di visione più ricca e diversificata.
LEGGI ANCHE:
AI WEEK 2025: torna l’evento europeo sull’AI