• Tutta l'Informazione Ninja nella tua mail

  • AI WEEK 2025: torna l’evento europeo sull’AI

    15.000 partecipanti attesi, 300 speaker e oltre 170 sponsor

    13 Febbraio 2025

    L’AI WEEK 2025 è pronta a tornare con un’edizione ancora più ambiziosa.

    Organizzata da Intelligenza Artificiale Spiegata Semplice, la più grande community italiana dedicata all’AI, l’evento si svolgerà dal 12 al 16 maggio e promette numeri da record.

    Sono attesi oltre 15mila partecipanti, tra manager e imprenditori, quasi 300 speaker internazionali, 170 sponsor, 50 postazioni di networking B2B e più di 150 demo dimostrative.

    Dietro all’organizzazione ci sono Giacinto Fiore e Pasquale Viscanti, che, anno dopo anno, hanno trasformato l’AI WEEK in un punto di riferimento per chi vuole scoprire le ultime innovazioni in ambito AI.

    Pasquale Viscanti Giacinto Fiore AI Week 2025

    Edizione dopo edizione, l’AI WEEK è diventata un evento di portata internazionale” afferma Fiore “Arrivati al 6° anno, abbiamo ulteriormente ampliato l’offerta e, proprio per questo, abbiamo scelto una location come Milano Rho Fiera. A maggio, in occasione delle due giornate in presenza, avremo a disposizione ben 10 palchi in contemporanea tra main stage, tech stage, workshop e stand-up corner.

    LEGGI ANCHE:

    Google perde terreno: ChatGPT e l’IA stanno cambiando la ricerca online

    L’UE rende obbligatoria la formazione sull’AI: guida alla conformità per la tua azienda

    DeepSeek: cosa c’è da sapere sull’AI che preoccupa gli USA

    Operator di OpenAI: cos’è, cosa fa e come impatterà sul marketing

    Perché la tua azienda ha bisogno di un Chief Artificial Intelligence Officer

    Il format dell’AI WEEK 2025

    L’evento si svilupperà in due fasi. Nei giorni 12, 15 e 16 maggio, i partecipanti potranno accedere a una serie di appuntamenti da remoto tramite l’App AI Play.

    Il 13 e 14 maggio, invece, Milano Rho Fiera diventerà la capitale europea dell’intelligenza artificiale con 10 palchi in contemporanea, tra main stage, tech stage, workshop e stand-up corner degli speaker internazionali presenti, tra i quali emergono Abran Maldonado, Official Ambassador di OpenAI, Guido Scorza, componente del Collegio del Garante della Privacy, Giorgio Chiellini, imprenditore oltre che ex calciatore professionista, Zack Kass, AI Advisor and Keynote Speaker, e Rory Flynn, Midjourney Mastery.

    Per gli ultimi due, tra l’altro, sarà la prima volta assoluta in Italia.

    abran maldonado ai week

    Le novità di questa edizione

    Uno dei temi principali della AI WEEK 2025 sarà l’intelligenza artificiale applicata alla salute. Grazie alla collaborazione con la Federazione delle Società Medico-scientifiche italiane (FISM), l’evento ospiterà interventi e workshop dedicati all’impatto dell’AI nel settore sanitario.

    Inoltre, per la prima volta, i partecipanti potranno seguire gli speech in italiano e inglese, grazie a una tecnologia di traduzione simultanea basata sull’AI.

    AI-driven company: il caso Arsenalia

    Tra le aziende protagoniste dell’AI WEEK 2025, spicca Arsenalia, che parteciperà come Main Sponsor. Gianluigi Alberici, partner dell’azienda, ha dichiarato: “Abbiamo trasformato Arsenalia in una vera AI-driven company, non solo per adottare l’AI, ma per viverla. Tutto quello che facciamo è basato sull’AI. Era naturale, quindi, essere Main Sponsor dell’AI WEEK 2025“.

    AI WEEK 2025: il programma delle giornate

    Le due giornate a Milano Rho Fiera saranno strutturate in tre momenti principali:

    • Mattina: speech con esperti e keynote speaker di livello internazionale.
    • Pranzo: momento di networking e relax tra gli stand.
    • Pomeriggio: workshop e incontri B2B con aziende e professionisti del settore.

    Il grande successo dell’evento è confermato dai numeri: a fine gennaio erano già stati assegnati oltre 3mila biglietti, con partecipanti provenienti da oltre 25 paesi.

    L’AI WEEK 2025 non sarà solo un evento tecnologico, ma un’occasione unica per approfondire il ruolo dell’AI in diversi settori, tra cui:

    • Automotive e smart mobility
    • Fintech e investimenti
    • Sicurezza e cybersecurity
    • Retail e eCommerce
    • Moda e design
    • Sanità e innovazione medica
    • Media e content creation

    Grazie alla presenza di esperti e aziende leader, i partecipanti potranno scoprire come l’AI sta trasformando ogni aspetto del business e della società.

    Perché partecipare all’AI WEEK 2025

    L’AI WEEK 2025 si conferma come l’evento imperdibile per chi vuole rimanere aggiornato sulle ultime tendenze dell’intelligenza artificiale.

    Con un programma ricco di contenuti, opportunità di networking e momenti di formazione di alto livello, questa sesta edizione si preannuncia come la più completa di sempre.

    Per partecipare, è possibile acquistare i biglietti direttamente sul sito ufficiale dell’evento AIWEEK.IT.

    Executive Master
    Executive Master
    Tags:
    #AI