Barbie lancia una campagna inclusiva rivolta ai genitori
L'iniziativa mira a presentare le bambole Barbie come strumenti per stimolare l'immaginazione e la fiducia nei più piccoli
3 Settembre 2024
Barbie ha lanciato una nuova campagna di branding rivolta agli adulti con bambini nelle loro vite. L’iniziativa mira a presentare le bambole Barbie come strumenti per stimolare l’immaginazione e la fiducia nei più piccoli, evidenziando il ruolo positivo del gioco con le bambole.
Una campagna per adulti che guarda ai bambini
La nuova campagna di Barbie è stata lanciata durante l’intervallo della partita della Women’s National Basketball Association tra Indiana Fever e Chicago Sky il 30 agosto.
A differenza delle aspettative, questa campagna non è solo un’esplosione di rosa e plastica: invece, si concentra sui bambini che danno vita alle bambole attraverso il gioco, mostrando come queste possano essere molto più che semplici giocattoli.
“Give Limitless Possibilities”: un messaggio per genitori e donatori
Il titolo della campagna, “Give Limitless Possibilities“, è un invito rivolto a genitori, nonni, zii e tutti coloro che hanno bambini nelle loro vite.
LEGGI ANCHE: Arriva la salsa Barbiecue, la nuova collab tra Heinz e Mattel
Il messaggio centrale è quello di usare le bambole Barbie come strumenti per stimolare l’immaginazione dei bambini, aiutandoli a esplorare nuove possibilità e a esprimere se stessi senza limiti.
Barbie come simbolo di umanità e creatività condivisa
Krista Berger, vicepresidente senior di Barbie e responsabile globale delle bambole presso Mattel, ha spiegato che l’obiettivo della campagna è quello di “abbracciare l’umanità condivisa e la capacità di relazionarsi, mostrando il brand – e nello specifico il gioco con le bambole – in tutte le sue forme gioiose, giocose, disordinate e a volte molto rumorose”.
L’intento è dimostrare come Barbie possa ispirare “immaginazione, empatia, narrazione e auto-espressione”.
Un decennio di trasformazione del marchio Barbie
La campagna si basa sul noto slogan di Barbie, “puoi essere qualsiasi cosa”, frutto di un decennio di lavoro per trasformare la percezione del brand.
Questo cambiamento si è ulteriormente rafforzato lo scorso anno con l’uscita del film di Greta Gerwig su Barbie, che ha riacceso l’entusiasmo per il marchio anche tra gli adulti.
LEGGI ANCHE: Barbie mania: oltre 4,3 milioni di condivisioni, like e commenti per il film
Barbie come simbolo di potenziale illimitato
Secondo Berger, “oggi Barbie cerca di cogliere questo momento per nutrire l’amore dei fan del brand, sfruttando Barbie come simbolo di ciò che molti genitori e adulti desiderano offrire ai bambini nelle loro vite: la convinzione nel loro potenziale illimitato”.
L’obiettivo è posizionare Barbie come un mezzo attraverso il quale adulti e bambini possono condividere esperienze significative e stimolanti.
Vite reali ispirate dal gioco con le bambole
Il video della campagna, della durata di 75 secondi, presenta una serie di scene che mostrano bambini e famiglie interagire con le bambole Barbie in modi diversi.
Alcuni bambini vedono le bambole come compagne di gioco, altri le condividono per trovare nuovi amici, e alcuni coinvolgono tutta la famiglia nel gioco, creando legami più stretti con genitori e fratelli.

Storie ispirate alla realtà del gioco quotidiano
Le scene mostrate nel video sono state ispirate da eventi reali, come spiega Berger: “Questo è ciò che vediamo accadere con il giocattolo ogni giorno nelle nostre vite, durante i test e da quello che ci raccontano i consumatori: il gioco con le bambole si manifesta in casa in modi molteplici”.
Spesso, le scene sono state create semplicemente consegnando le bambole ai bambini presenti sul set, lasciando che giocassero liberamente.
I desideri degli adulti per i bambini: fiducia e curiosità
Durante il filmato, le voci degli adulti esprimono i loro desideri per i bambini: la speranza che credano in se stessi, che abbiano il coraggio di affrontare sfide difficili e che mantengano viva la loro curiosità infantile.
Le immagini alternano riprese professionali a momenti in stile home-video, creando l’effetto di filmati familiari ritrovati per caso.
Un cast inclusivo per rappresentare la diversità
Per Barbie è stato fondamentale includere un cast diversificato di bambini nella campagna, come sottolinea Berger.
Nel video compaiono bambini di tutti i generi, abilità e razze, insieme a una varietà di bambole Barbie rappresentative della diversità.
Barbie: una bambola per tutti
“Barbie è un brand e una bambola per tutti, punto e basta”, ha affermato Berger. Il marchio è impegnato a riflettere il mondo che i bambini e le famiglie vedono intorno a loro, e questo si rispecchia in ogni aspetto del marketing, in particolare nelle nuove campagne di branding.
Il 65° anniversario di Barbie e la celebrazione delle storie ispiratrici
Quest’anno, Barbie celebra il suo 65° anniversario e il brand ha trascorso l’anno a celebrare storie ispiratrici che stanno modellando il futuro. La crescente popolarità della WNBA è una di queste storie, motivo per cui la partnership tra Barbie e la lega di basket femminile è stata significativa.
Un momento storico per lo sport femminile
“La WNBA non ha mai vissuto un momento come questo prima d’ora”, ha dichiarato Berger.
La partita tra Sky e Fever, tutta esaurita, è stata la prima a tema Barbie nella storia della WNBA. Tra gli ospiti d’onore c’era anche Sue Bird, giocatrice ritirata e recentemente trasformata in una bambola Barbie, a testimonianza del legame tra il brand e l’empowerment femminile.